Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecologia. Mostra tutti i post

domenica 28 agosto 2022

Dagli esordi verdi

 I Verdi, una federazione di liste civiche, quando si presentano alle elezioni, le prime volte, i nomi sono rigorosamente in ordine alfabetico, prevedono la rotazione a metà mandato, per far crescere la federazione e le competenze. 

Sarebbe opportuno ricordarci chi siamo. 

Soprattutto, se hai già un incarico, non vieni candidato, ancora, come ha ben scritto Gianfranco Bettin, rifiutando un collegio blindato per rispetto dei suoi elettori. 

Ora, chi fa antiecologia, brindando in brick di tetrapack, quello delle materie prime da 4 continenti, per capirci, a incarichi dirigenziali, che già basterebbero, visti i danni e commissariamenti, somma quello istituzionale e.. Si candida pure in altra regione. 

Sa po' no 'nda innans insci' 

Fino all'avvento della pelliccia destra, 2011, era impensabile che un verde, ricoprisse più incarichi alla volta. Questo, per far crescere la federazione.

Ora, invece, gli antiverdi, o semplicemente non adeguati, cumulano incarichi e, dopo un anno di governo a Milano, il nulla. Cioè, 800mila euro di stipendi pubblici, un 10% alla federazione, per... La pace sociale? Per fermare contestazioni? Per cosa?

I verdi in maggioranza a Milano, cosa han prodotto.

Carlo Monguzzi mi aiuti a capire. Grazie. Mi ricordo i tempi in regione e provincia, per i lavoratori della Zucchi, Carapelli, esab etc etc, per i centri commerciali da fermare. Ma soprattutto le proposte. Agenda 21, ufficio diritti degli animali, in provincia e tanto altro.

Grazie Comandante. Mi dia la linea per favore

Altro post 

#25settembrevotaVerdi #verdi #sinistraitaliana

Oggi prima iniziativa del collegio elettorale del legnanese, in quel di Pregnana Milanese.

Nel nulla qualcosa va fatto, ragion per cui, come dal 2003 ad oggi, su le maniche e lavorare per il bene dei Verdi!

Certo, l'amarezza per l'esclusione dal listino del  proporzionale non è poca, in ottica politica verde, in quanto con il nostro carissimo Domenico Finiguerra candidato in altri "lidi", una presenza territoriale #notangenziale e per i parchi, #parcodelticino #parcoagricolosudmilano e i #plis come il #parcodelroccolo etc etc.

Per portare i verdi al 20% qualche male frutto, siam disposti a ingoiarlo, ma a tutto c'è un limite. Oggi, ho fatto buon viso a cattivo gioco, testimone la foto sorridente con chi nel 2018 fece la campagna elettorale contro i verdi, perché 3 mesi dopo era in lista con la sinistra e non i verdi, dopo che mostrai le prove in assemblea (11 marzo 2018), il tizio provo' ad aggredirmi. Ma questa è un'altra storia e le videocamere di sorveglianza dell'ufficio di Cinisello Balsamo e la mia precisa denuncia sono garanzia che non vada in fanteria.

Ma ci provano ancora.

Oggi, tal tizio arriva alle 11.20, l'iniziativa era alle 9.30, scopro nel pomeriggio, che millanta una mia diffida dai Verdi ( n.d.r. L'unica sede lombarda la sto fornendo io da quasi un decennio). FALSO e infondato; ho sentito il nazionale, e su loro indicazione, le direttive di continuare a lavorare per il bene dei verdi. Per scrupolo ho sentito anche uno dei due commissari regionali.

VERO, quel che si legge nell'incipit della mozione, che trovate anche sul sito dei verdi. Quindi, è verità documentale, come se non bastasse il video a disposizione della polizia e del tribunale. Scrissi l'incipit per sollecitare l'intervento del giuri' dei verdi o almeno per richiamare alla verità dei fatti e scongiurare il ripetersi di questi episodi (Caldarella a metà maggio aggredisce un iscritto durante l'assemblea dei verdi milanesi).

Da istituzionale, in consiglio comunale ho imparato a far rispettare i documenti, e da qui la importante intuizione dell'incipit.

Il guastatore in foto, non so se con altri o da solo, si inventa una serie di maldicenze e falsità sul mio conto, prontamente riportate, amen è politica e l'invidia fa fare brutte cose.

Arriviamo al dunque, un suo, presumo, sodale, tal Correnti di Sedriano, dice che il violento aggressore, a suo dire, sarebbe il referente dei verdi, e che ha già collaborato a Sedriano e Vittuone. A Sedriano non ci sono verdi in consiglio comunale (la prova del 9) e non ci fu lista verde. A Vittuone, nella civica progressista c'erano vari miei cari amici e compagni di lotte ambientali. Nessuno però rappresentò i verdi. Li tra gli eletti il mio caro amico.

In questo mare di menzogne, l'unica realtà è che TUTTI noi verdi sinceri, riteniamo che le battaglie congressuali vadano tenute fuori dalle elezioni, nonostante liste che han lasciato insoddisfatti e amareggiati.

Guardiamo avanti, ma non facciamoci prendere in giro da guastatori o peggio.

A mio avviso, noi Europa Verde - Verdi siamo una forza politica ecopacifista e certi atteggiamenti non possono venir tollerati.

Da sempre lavoro per far crescere i verdi, e se il 16, 7% di Ossona, ormai è storia, va da sé che il lavoro è tanto.

Come dico sempre, per i verdi al 20% si deve convivere, e dai Fedrighini ai Monguzzi, son per far tornare tutti nei verdi.

Il complottino è fatto da questo tizio con un suo sodale di sinistra italiana (che oggi si è inventato sciocchezze da somarello).

Questo rischia di danneggiare il nostro verde prezioso lavoro, es. Il colloquio con l'ex sindaco di Vanzago per fermare speculazioni e terzo e quarto Binario inutili (basterebbe aggiungere Carrozze, come spiegato dai tecnici in varie assemblee).

Invito a lasciare fuori dalla campagna elettorale le lotte congressuali, invito a prendere provvedimenti verso i due nocivi soggetti.

Invito a lavorare per le elezioni. 

La mozione completa sul sito verdi Lombardi.

Aggiungo che le firme necessarie erano solo 6, il nostro circolo ha 18 iscritti. L'appello non esplicitava il momento di deposito firme. Ritirai la mozione, per farla diventare "documento programmatico", che venne approvato all'unanimità e messo agli atti, così vincemmo l'assemblea regionale. 

Buona lettura e ora, insieme, andiamo a vincere!   http://www.verdilombardia.it/assemblea-regionale-9-febbraio-mozioni-politiche/

Gilberto Riccardo Rossi




venerdì 26 marzo 2021

Cave di Casorezzo, i Verdi Europei in sopralluogo. 13 marzo 2021

  Ossona si trova a sud, rispetto a Casorezzo e a Busto Garolfo; come è noto, la falda acquifera corre da nord a sud, ragion per cui, il rischio di una discarica nel sito denominato "cave di casorezzo" tra Casorezzo e Busto Garolfo, nel Parco del Roccolo, inciderebbe molto e significativamente sul territorio ossonese e in ipotesi potrebbe influire sulla qualità dell'acqua sui due pozzi d'acqua siti in Ossona, di cui uno pesca acqua a 120 metri e l'altro a 190, magari non domani, ma è un rischio da evitare preventivamente.

Nella giornata di sabato 13 marzo 2021, è venuta a Ossona la Europarlamentare degli European Greens Eleonora Evi, per effetture un sopralluogo conoscitivo della situazione nelle cave; è stato un proficuo momento di approfondimento della situazione grazie alla rappresentante del Comitato No Discarica Eleonora Bonecchi, del Sindaco di Canegrate (Comune capofila del Parco del Roccolo) Roberto Colombo, della Sindaca di Busto Garolfo Susanna Biondi e dell'assessore di Casorezzo Fabio Balzarotti.

LEuroparlamentare Verde, Eleonora Evi, ha esposto alcune esperienze positive di intervento dell'Unione Europea, e si è riservata di approfondire i dossier che le sono stati consegnati dal comitato, per valutare insieme al Gruppo Parlamentare Europeo dei Verdi, se e quali iniziative proporre e mettere in essere.

L'iniziativa si è svolta al presidio no discarica, dove il Sindaco Colombo ha omaggiato l'Europarlamentare con le pubblicazioni del Parco del Roccolo, su flora e fauna, e la mappa del Parco; Gilberto Rossi per i Verdi del Ticino (ovest Milano) ha esposto i motivi dell'iniziativa, contestualizzandoli nella crisi climatica, sanitaria e sociale che stiamo vivendo, con una lettura della parte conclusiva della lettera di Alexander Langer a San Cristoforo .

Eleonora Bonecchi per il comitato No discarica ha ripercorso brevemente la storia del comitato dal 1999 e aggiornato sullo stato dell'arte del procedimento in seno al TAR (6 ricorsi presentati in concerto con le pubbliche amministrazioni, legambiente e salviamo il paesaggio).

I Sindaci Roberto Colombo e Susanna Biondi, hanno esposto le attività promosse dai comuni e non hanno nascosto il malcontento per come si è comportata la Città metropolitana di Milano e Regione Lombardia.

L'Assessore Fabio Balzarotti di Casorezzo ha fatto presente come sarebbe necessario che Città Metropolitana ritirasse la propria opposizione al ricorso dei Comuni, su questo tema, si è accolta la disponibilità dei Verdi di far presente al SIndaco Metropolitano questa criticità, ricordando la votazione del o.d.g. No discarica Casorezzo 30 11 2019 Consiglio Metropolitano di Milano. dove i consiglieri metropolitani della destra hanno abbandonato l'aula e con 13 voti a favore si è approvata la mozione contro la discarica proposta da "La Città dei Comuni"(impegno a non costituirsi parte civile da parte di CMM).

Come è noto, ma vale la pena ribadire, la responsabilità normativa del rischio di una discarica in un parco locale è esclusivamente di Regione Lombardia, che in seguito al decreto DelRio istitutivo delle Città Metropolitane https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/4/7/14G00069/sg ha emanato la legge regionale della lombardia n.32 del 2015 Ruolo della Città metropolitana di Milano e rapporti con la Regione dove all'articolo 3 la Regione assume pe se tutte le competenze in ambito progettuale ed esautorando di fatto la Città metropolitana di Milano.

Si è ricordato anche della proposta di legge regionale del dicembre 2017 di riforma dei parchi e delle aree protette della lombardia, che dopo i passaggi nelle commissioni non è mari arrivata alla discussione nel consiglio regionale della lombardia.

I sindaci hanno ricordato anche gli incontri con l'allora ministro dell'Ambiente Generale Sergio Costa, e i consigli del ministro sulla valorizzazione delle Reti ecologiche in particolare della Rete Natura 2000.

E' stato un pomeriggio molto importante per tutto l'est ticino, aver ospitato un Europarlamentare ha riportato l'attenzione sul tema della difesa del territorio e del consumo di suolo, rimanendo in attesa della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale, si è dimostrato che i cittadini, nonostante la crisi sanitaria che stiamo vivendo, non si dimenticano, anzi, a maggior ragione, hanno a cuore la tutela dell'ambiente dove vivono; ovviamente si è citato anche il Recoveryfund e il fatto che una parte consistente degli investimenti dovrà essere rivolta alle bonifiche e alla tutela dell'ambiente e a uno sviluppo ecocompatibile, cioè il contrario di discariche, ma andare verso il recupero delle materie prime e introdurre i principi di una economia circolare.

I Verdi del Ticino, ringraziano Eleonora Evi e i Verdi Europei per l'interessamento e la disponibilità; ringraziano i Sindaci del territorio, ringraziano il comitato no discarica, legambiente, salviamo il paesaggio e le migliaia di cittadini che in questi anni non hanno mai fatto mancare il loro sostegno alla difesa dell'ambiente.

video del sopralluogo https://www.youtube.com/watch?v=MTMqLtzxHb0&t=942s

video interventio di Eleonora Evi  https://www.youtube.com/watch?v=uA7hRvkJOXY&t=6s

video intervento di Gilberto Rossi https://www.youtube.com/watch?v=9zqAA5sBg34&t=1s



martedì 21 aprile 2020

Dei pensieri, sinceri, di memoria e storia. Diari del tempo sospeso 22 aprile 2020

Diari del tempo sospeso    22 aprile 2020
Dei pensieri, sinceri, di memoria e storia.

ho ritrovato alcuni video che meritano d'esser riguardati 
(li trovati a fine o nel corpo di testo dei paragrafi a seguire)

un bel momento, Luana Zanella e Angelo Bonelli, 
nuovi coportavoce della Federazione dei Verdi Italiani (11/2013)

con Monica Frassoni  
CoPresidente dei Verdi Europei
Ho fatto un incubo!
C'era in corso una pandemia,
La Regione più colpita, la #Lombardia.
Chi ha privato i lombardi degli #ospedali
Si vantava di aver fatto dei regali
Privando e privatizzando
Di aver tolto a tutti in parte eguali
La salute, non è più un diritto,
Se all'amico fa profitto.
Che incubo che incubo
Lavorar gratis per far cultura,
per far società,
per aspirare a libertà e vestir di dignità

lunedì 20 gennaio 2020

Video gennaio 2020 (1)

QuiMilano (TV)       Coerenzaetrasparenza (youtube)     LiberaNotizieNews  (news)

dar voce a chi non ha voce, dallo spazio concreto, nella notizia, allo spazio del web

Marcia della pace Corbetta  reportage fotografico

Focus: Marcia della Pace Corbetta 1 gennaio 2020

Milano  Corteo dei Magi da Piazza Duomo a Sant'Eustorgio

Casorezzo Nvembre 2019   Stele in memoria del partigiano

girovagando nel web, un intervento a dir poco unico, sfuggito alla censura dell'amministrazione ossonese, grazie a un cronista locale

video shock, l'aggressione del Sindaco Marino Venegoni in seguito
all'antenna del bosco della corona e al fatto di essere stato sbugiardato
dal foglio di inizio cantiere (2016)

Splenda il sole.  Massimo Priviero

Sant'Antonio al Presido No discarica 
interventi dei sindaci di casorezzo e busto garolfo, del comitato e dei verdi

Cristiano Godano (Marlene Kuntz) intervistato da Danilo Lenzo

Notte     Cristiano Godano

Intervento al Presidio No discarica

Cristiano Godano su sovranismi e rischi


dopo il video, un'altra rarissima immagine del consiglio comunale ossonese


martedì 12 marzo 2019

di lettere e di immagini, di memoria che si fa storia

quel che si fa di bello, lo si custodisce, spesso gelosamente, anche se pubblico e di aperta divulgazione; un po' di tempo è passato e allora, pubblichiamo parte della presentazione delle mie attività di freelance, blogger e videomaker, per la tutela dell'ambiente e dei diritti; per dar voce a chi non ha voce!

Alla colonia fluviale di Turbigo, nell'ambito della BICIPACE, la presentazione dei blog e siti;
per ragioni di tempo, non si sono potute approfondire le altre mie collaborazioni importanti con teleambiente e altre attività documentali.

due parole su 
Gilberto R. Rossi 
http://gilbertorossid.blogspot.it/
http://gibo7.blogspot.it/
http://cambiamoossona.blogspot.it/
https://liberanotizienews.blogspot.it/
canali youtube
Gilberto Rossi
https://www.youtube.com/channel/UCl8sOI8mgcb0zs5P-m2dCzA
Coerenzaetrasparenza
https://www.youtube.com/user/coerenzaetrasparenza/videos
CAMBIAMO OSSONA
https://www.youtube.com/ch…/UCQydIn0FlQqBYUgLMW0xjgw/videos…
vas multimedia
https://www.youtube.com/channel/UC4Va9Ub-cELq3omVho11yog 

lunedì 29 ottobre 2018

BiciNoTang 2018 Tra campi e cascine foto e video

Fresca domenica di inizio ottobre, in sella alle bici, per le vicinali dell'est ticino, partendo da Robecco sul Naviglio, per Cassinetta di Lugagnano, Abbiategrasso e dopo varie soste in cascina e nei tratti di pregiata campagna a rischio asfalto, l'arrivo ad Albairate.

dopo 15 anni, ancora in bici,
per il Parco del Ticino!

video con interventi illustrativi bici notangenziale 14 10 2018
 click VIDEO bicinotang ottobre 2018 timelapse



martedì 22 maggio 2018

i primi articoli Ossona luglio 2004

Stop H3G

Ossona: le antenne telefoniche vanno dislocate lontano dal centro abitato

lo stato dal bassoOssona (Mi) Lunedì 19 luglio 004.

Inizia presto la settimana di lotta contro l'elettrosmog.
Il picchetto sotto la torre di piazza Litta Modigliani è sul posto, come preannunciato dal Comitato per la salute pubblica, alle 7.45, con il banchetto per le firme (700 raccolte in due giorni).
Dopo le nove, orario da manager, si presenta un primo responsabile dell'H3g che, riconosciuto dai presenti, viene invitato a discutere amichevolmente. Le posizioni rimangono distanti, ovviamente, e per questo parte la chiamata ai carabinieri per la minacciosa schedatura di chi si oppone all'inizio dei lavori.

Con calma il picchetto si schiera sotto la torre.

e gli ossonesi che si incazzano...L'arrivo dei carabinieri non porta ad alcuna azione repressiva anche se l'arroganza di un nuovo super responsabile della compagnia telefonica, giunto a spiegare i pregi delle emissioni delle loro antenne, fa pensare al peggio.

Il Comitato, che ha scelto la tattica del dialogo, è in contatto con l'amministrazione comunale riunita nel municipio poco distante dal blocco.
La proposta è di mettere a disposizione una sede appropriata per l'istallazione delle antenne, lontana dal centro abitato, nella zona industriale.

Mentre si svolge la trattativa, in piazza i cittadini discutono dei disastri che derivano dall'idea della prevalenza degli interessi commerciali su quelli della salute. Si ricorda l'uso smodato di eternit, ddt, del pericolo delle diossine, delle strade che portano traffico e inquinamento... problemi sempre sottovalutati e trattati in modo rassicurante fino a che cominciano a produrre danni rilevanti.

Verso mezzogiorno la situazione volge al positivo: H3G non dà inizio ai lavori e si impegna a svolgere perizie tecniche sull'area messa a disposizione dall'amministrazione comunale.
I lavori sulla torre non iniziano.

In zona la mobilitazione continua: APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 21 LUGLIO DALLE ORE 20,00 A CASONE PIAZZA BUBRY.
Alla luce delle lampade solari parliamo di cosa fare per evitare gli sprechi e ottimizzare le risorse.
Un buon bicchiere di vino dopocena per parlare di agricoltura sostenibile, di sicurezza alimentare, di tutela della biodiversità, di biotecnologie, del diritto dei contadini di coltivare le loro campagne.


Ossona: preannunciato blitz H3G per Lunedì 26 Luglio 04

I tecnici dell'H3G hanno rifiutato in quarantottore la proposta alternativa del comune

CONTINUA LA RACCOLTA FIRME CONTRO IL POSIZIONAMENTO DI UN'ANTENNA SULL'EX ACQUEDOTTO IN PIAZZA LITTA MODIGLIANI.


Sono oltre mille le persone che hanno firmato in una settimana esatta, dato molto soddisfacente considerando che molti cittadini si trovano nei luoghi di villeggiatura.

Lunedì 19 mattina, dopo il blocco del comitato, l'amministrazione ha proposto altri due siti: la vasca volano o la zona industriale.
I tecnici dell'H3G hanno preso 48 ore di tempo per valutare le offerte e mercoledì hanno rifiutato la proposta del comune, argomentando l'incompatibilità delle nuove ubicazioni con il raggio di copertura dell'antenna.
(Nota del gestore del sito: non certo perché la costruzione di un traliccio è più costosa di una torre già piazzata nel centro del paese!)
Nulla di fatto.

Giovedì 22 mattina i tecnici di H3G si presentano alle 7 per iniziare i lavori ma la presenza del comitato che picchetta la torre riesce a fermarli.
I dipendenti di H3G chiamano i carabinieri, i quali prendono i dati dei presenti e si mettono a chiaccherare con i dipendenti della compagnia telefonica.
Dopo poco arrivano altri 2 carabinieri dalla stazione di Magenta in aggiunta ai corbettesi e al maresciallo di Corbetta in abiti civili.
Alcuni cittadini fanno presente alle forze dell'ordine che c'è una chiara volontà popolare contro l'antenna, testimoniata, oltre che dalle 1.000 firme raccolte dal Comitatoin piazza, dalle 1.300 dell'altro Comitato locale contro le antenne di via Piave e dalla sonora sconfitta elettorale della giunta precedente a causa del parere favorevole all'istallazione delle antenne.
Comunque non si sono verificati attimi di tensione, forse per l'assenza del funambolico dott. Miliziano che l unedì scorso illuminava i presenti, spiegando come le antenne rendano più belli e snelli (ironia..).

LE ULTIME INDISCREZIONI DICONO CHE MARTEDÌ 27 LUGLIO, SU ORDINE DEL PREFETTO, L'ANTENNA VERRÀ INSTALLATA E L'ORDINE RISTABILITO (!!!) (La prima data di lunedì 26 luglio salta per la coincidenza con la festa paesana di San Cristoforo). .

Il Comitato continua la raccolta firme e intanto attende fiducioso una chiara e netta presa di posizione della nuova giunta contro l'elettrosmog e gli abusi degli interessi privati contro la salute di tutti i cittadini.

G.Rossi - Ossona 23 luglio 04.

Bicicanoa 2005: le foto lungo il Naviglio Grande

Bicicanoa 2005: le foto lungo il Naviglio Grande

Domenica 26 Giugno 2005 si è svolta una giornata di festa e di sensibilizzazione lungo il Naviglio Grande,trattamento di fitofepurazione

Articolo (dal comunicato Salviamo il Ticino) e foto di Andrea Ferrari
BICICANOA SALVANAVIGLIO Domenica 26 Giugno 2005 si è svolta una giornata di festa e di sensibilizzazione lungo il Naviglio Grande da Castelletto di Cuggiono a Cassinetta di Lugagnano, con momenti di sosta, ristoro ed informazione per denunciare il disastro ambientale che si sta abbattendo sul nostro Territorio.
Da quasi due anni, le acque non ancora compiutamente depurate dall’impianto di S. Antonino e quelle fortemente inquinate del torrente Arno, vengono riversate nel fiume Ticino, in località Marinone.
Come se ciò non bastasse, dopo un sopralluogo al depuratore di Cerano (da parte dell'Associazione Amici del Ticino), anch'esso fonte di forte preoccupazione per l'inquinamento che provoca al fiume Ticino, perché sottodimensionato e privo del trattamento di fitodepurazione, si è appreso che, ancora una volta, i lavori di bonifica dell'intera area continuano ad essere realizzati in modo scoordinato: tra 1 anno (forse) le acque in uscita dal depuratore potranno entrare nel Canale Industriale (= Naviglio Grande); ma solo tra 2 anni (forse) sarà attivo il sistema di ozonizzazione, che consentirà di abbattere il colore (nero cupo) con cui attualmente escono dall'impianto e, anche e soprattutto, si avrà l'abbattimento della carica batterica.
Il risultato, nell'immediato, sarà che il Naviglio Grande rischia di divenire un altro Olona e, dopo aver attraversato tutti i Comuni che si trovano lungo il suo percorso, porterà le acque nere, inquinate da una micidiale carica batterica e da vari veleni, in pieno centro di Milano.


giovedì 29 marzo 2018

piccolo spazio aforismi

era ora!
il tempo scorre e si perde, anche se non esiste, come la bacheca di facebook, quindi, per chi se li fosse persi

fa più rumore una penna che scrive, 
di una bomba che cade

chi non vede la bellezza dei monti, 
perde tempo a scrutare cumuli di pulviscolo

di facebook, della libertà e della biopolitica, 
il cortocircuito è scriverlo qua, ma da sempre, mi son chiesto 
"deh, ma se ti danno un servizio, figurati se è gratis, e la questione del venderti le pantofole della tua squadra preferita mi ha sempre fatto un po' sorridere", 
un po' più credibile, quella del controllo, ancora più tremenda quella de "l'altalena emozionale" 
(ma se il premio nobel quest'anno l'han dato al tizio dei "neuroni specchio"), che da amante di libri, mi viene in mente Orwell e 1984, non tanto che ti spiano, ma quanto ti dan l'esempio di cosa fare.
buona sera mondo virtuale.
e.. cari, se l'algoritmo vi mostra questo post, date un segnale.. chessò, se abitate vicino, un bigliettino nella cassetta della posta, se abitate lontano, pensatemi o lanciate un palloncino in aria con un foglietto per il resto... c'è il "controllo web"
#machevelodicoafare #ossessionatidalcontrollo #videocrazia
come vorrei leggere un articolo di Umberto Eco e di Giovanni Sartori su questa vicenda!





L'Archetipo femminile da Eva a Maria Magenta Casa Giacobbe 27 marzo 2018

Una suggestiva panoramica delle Donne nella storia, consentitemi l'inciso citando il prof. Cacciari, l'italiano è l'unico idioma dove esiste Donna, non solo Femmina, in quanto, Donna, ovvero "che domina", mentre nell'inglese woman e via dicendo per le altre lingue; tornando all'interessante serata promossa in quel della sempre suggestiva cornice di Casa Giacobbe di Magenta, le relatrici e gli ospiti hanno regalato uno sguardo oltre gli stereotipi.
La cultura bisogna viverla, praticarla, cosa significa cultura? non conoscenza fine a se stessa, certo;

martedì 3 ottobre 2017

l'arte in politica e la politica nell'arte. 3 protocolli, giustizia, libertà e diritto 3 10 2017

Un noto artista famoso a livello mondiale mi ha presentato a suoi conoscenti con la frase:
"lui è un nostro collega, fa della politica arte e porta l'arte in politica";
il mio grazie e la mia riconoscenza sono immense; riflettendoci, l'arte, cristallizza o porta, il senso della cultura nel rapporto col tempo.
E se il mio agire; "Dada è morto, Dada è morto" gridavano i primi situazionisti, "l'arte è morta, ma cos'è l'arte?" si chiedono in quegli spazi asettici denominati padiglioni (? padiglioni???) d'arte;
e allora no, ancora no e per giunta proprio no. (ovviamente giunta è un gioco di parole di quest'arte che come novelli alchemici "solve et coaugula"; ma ora non possiam coagulare, tanto è sproporzionato il baratro politico in cui ci han buttato;
e allora? ancora! ancora!!!

mercoledì 20 settembre 2017

Video di metà settembre 2017

per la bici, per la mobilità, per un mondo migliore, partendo dalla bellezza!
da Cuggiono
il mio BiciSaluto finale

GreenCity si presenta a Milano

Cultura e diritti: la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare EROSTRANIERO l'umanità che fa bene

e per finire, alcune immagini dalla Festa patronale di Cassinetta di Lugagnano, la Perla del naviglio!

mercoledì 13 settembre 2017

European Mobility week 2017. 16 22 settembre 2017

Pare ieri che si inondava e colorava Milano con le nostre proposte; oggi serve continuare in questo impegno.
Aspettando la settimana europea della mobilità sostenibile
http://www.mobilityweek.eu/
un invito a riguardare la grandiosa manifestazione di Milano

l'Italia Cambia Strada per una mobilità nuova 4 maggio 2013 Milano


e un breve saluto di questa mattina