Visualizzazione post con etichetta amianto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amianto. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2015

la voce della Città metropolitana per il parco del Roccolo

dal profilo facebook di una storica attivista del COMITATO ANTIDISCARICA DI CASOREZZO, una ottima notizia; non so, per noi genti dell'est ticino, oggi è la ricorrenza del miracolo avvenuto a Corbetta; quando un bimbo, torno a sentire e a parlare. Questo, e penso di non esagerare, visto quello che abbiam subito in questi anni, è un piccolo miracolo. Un grazie a tutti i cittadini per l'impegno, la dedizione e la costanza profusa. Grazie
Un grazie anche a Pietro Mezzi e alla Città Metropolitana che in questo frangente si sta dimostrando, pur senza fondi e i debiti ereditati dalla provincia, una istituzione seria e presente. Grazie
una breve intervista a un ragazzo del Comitato Antidiscarica, domenica mattina, prima del volantinaggio per Trashed che verrà proiettato venerdì 24 aprile a Casorezzo



il lavoro di monitoraggio fatto dai cittadini ha dato i suoi frutti !!!!!!!!
in seguito al sopralluogo dei giorni scorsi eseguiti da ARPA, città metropolitana ha emesso una diffida nei confronti della società.
il controllo deve essere ancora più stretto, per essere certi che le prescrizioni vengano rispettate.
ricevuta dal Comune di Casorezzo
"La presente per comunicarle che città metropolitana ha emesso una diffida nei confronti di SOLTER ( atti
Prot. n.97751/2015 del 16/04/2015) che impone di:
con effetto immediato dalla notifica del presente provvedimento a:
a) sospendere i conferimenti di rifiuti fino al completo smaltimento del percolato presente nel
lotto 5 della discarica, che dovrà essere comunicato a Città metropolitana di Milano ed ARPA ai
fini della ripresa;
b) sospendere lo scarico di percolato sia sul suolo fuori della discarica sia dentro i lotti sui lotti
completati
entro 15 giorni dal ricevimento del presente provvedimento a:
1) smaltire il percolato accumulato nel lotto 5 presso impianti autorizzati e presentare, entro 30
giorni dal ricevimento del presente atto, un progetto per la realizzazione di un sistema di raccolta
delle acque di percolazione in conformità a quanto stabilito nel punto 1.3 dell'allegato 1 al
D.Lgs. 36/03, che dovrà essere autorizzato dalla scrivente amministrazione;
2) ripristinare la recinzione della discarica come previsto nel punto 2.12 dell'Allegato A al
provvedimento provinciale n. R.G. 5787/12;
3) provvedere al recupero ambientale dei lotti già completati della discarica, previa verifica del
rispetto della quota massima di conferimento rifiuti autorizzata, secondo le modalità previste
nell'autorizzazione e in modo tale da assicurare il deflusso delle acque meteoriche predisponendo
una rete di drenaggio mediante canalette di raccolta che convogliano in opportuna vasca di
decanatazione, come stabilito nel punto 2.16 dell'Allegato A al provvedimento provinciale n.
17865 del 2.10.2008
e che ARPA (atti n. 83881 - Atti: 9.11/2012/1520 del 31/03/2015) ha emesso una nota che impone a SOLTER di:
Con nota del 26/03/2015 (prot. gen . n. 78107) il Comune di Casorezzo a seguito di
sopralluogo del 25/03/2015, effettuato presso la discarica in oggetto congiuntamente con A.R.P.A.
Lombardia - Dipartimento di Milano ha riscontrato la presenza di acqua nel lotto 5 attualmente in
fase di coltivazione.
Pertanto, con riferimento al punto 2.25 dell'allegato tecnico all'autorizzazione R.G. n. 5787
del 12/07/2012, si richiede a codesta Impresa, l'invio il prima possibile e comunque entro 5 giorni dal
ricevimento della presente nota, della seguente documentazione:
1. misurazioni dei livelli di falda relative al periodo 2013-2015;
2. monitoraggio delle acque sotterranee, compreso quello effettuato in contraddittorio con A.R.P.A.
Lombardia - Dipartimento di Milano, per il periodo 2014-2015;
3. formulari di identificazione rifiuti relativi ad eventuali conferimenti di percolato ad impianti
autorizzati;
4. modalità di gestione del percolato.
Si chiede altresì di riferire sullo stato di fatto del recupero ambientale dei lotti della discarica
attualmente completati.
Vi ringraziamo del prezioso monitoraggio che ha permesso di attivare questi provvedimenti, sarebbe opportuno prestare attenzione sul fatto che effettivamente quanto richiesto dalla città metropolitana venga attuato:
a) sospendere i conferimenti di rifiuti fino al completo smaltimento del percolato presente nel
lotto 5 della discarica, che dovrà essere comunicato a Città metropolitana di Milano ed ARPA ai
fini della ripresa;
b) sospendere lo scarico di percolato sia sul suolo fuori della discarica sia dentro i lotti sui lotti
completati
in difetto segnalarlo prontamente alla città metropolitana in quanto sarebbe un inadempimento alla diffida.
Cordiali saluti
arch. FABIO BALZAROTTI "

mercoledì 17 dicembre 2014

il rifiuto dei rifiuti Casorezzo 14 12 14




recensione da PREMIO CELESTE
http://www.premioceleste.it/opera/ido...
Buscate 1991. Poco più di 4000 abitanti, circondati da cave, discariche, 
inceneritori e fogne a cielo aperto.
La Regione, in piena emergenza rifiuti, sceglie la Cava S. Antonio di Buscate per buttare 400.000
tonnellate di rifiuti di Milano e provincia.
Ma se la politica non si preoccupa della salute dei cittadini, 


i cittadini si occupano della salute della politica. 
Organizzano comitati e danno
inizio al Presidio. 880 giorni e 880 notti davanti alla cava per non far entrare le ruspe. 
Oltre 2 anni di attese, discussioni, risate, amore e democrazia.
Un'iniziativa civile e non-violenta che ha coinvolto migliaia di donne, anziani, lavoratori,
bambini e studenti di Buscate e di tutto il Castanese.
Una delle più belle battaglie ambientaliste di rilevanza nazionale.
Una spinta dal basso non per costruire la discarica altrove, ma per fare rete con gli altri
comitati e trainare la Lombardia e l'Italia intera verso politiche nuove come la raccolta
differenziata, la riduzione dei rifiuti, il riuso e il compostaggio
Lo spettacolo ripercorre le tappe che hanno portato alla vittoria, intrecciando le vicende della
piccola comunità di Buscate e dei presidianti (la Marisa, la Piera, il Mario, l'Oreste...) con le
vicende politiche e giudiziarie di livello regionale, nazionale ed europeo (Bonfanti, Monguzzi,
Di Pietro, Craxi, Speroni, La Russa...), e in particolare con il filone ambientale dell’inchiesta
Mani Pulite, per una narrazione corale storica, indignata, ecologica ed ironica.

i saluti del Sindaco Pierluca Oldani prima dello spettacolo







lunedì 27 ottobre 2014

Casorezzo San Salvatore ferma la discarica!



66° edizione della Fiera di San Salvatore in quel di Casorezzo, comune del Parco del Roccolo
un bell'esempio di impegno civico. Grazie!

lunedì 8 settembre 2014

una superluna per il ritorno del presidio antidiscarica

prima iniziativa, salutata da una immensa luna piena, per il presidio in "ristrutturazione" tra Casorezzo e Busto Garolfo, a difesa del parco sovracomunale, "Parco del Roccolo".
a tre giorni dai primi lavori di recupero della struttura, una iniziativa per far conoscere, o meglio, ricordare, subito il presidio, e perchè no, invogliare qualcuno in più a dare una mano anche per i lavori.


è passato per un saluto anche il sindaco di Busto Garolfo  Susanna Biondi

l'invito per la prima iniziativa

tra Casorezzo e Busto Garolfo al presidio per difendere il parco del roccolo 
dalle 22 in poi
cogliamo l'occasione della "superluna" per vederci al chiaro di luna al presidio che sta tornando a nuova vita grazie ai volontari del comitato radici nel cielo e del comitato antidiscarica di casorezzo.
il rischio per il parco del roccolo e i suoi abitanti questa volta è doppio; rischio megallevamento galline ovaiole e amianto nelle cave.

La Superluna 2014 si potrà vedere anche in Italia, come nel resto del mondo. Oltre alla superluna, questa volta avremo la compagnia di tre comete e due pianeti che saranno più luminosi rispetto ad altre occasioni, vale a dire Marte e Saturno. Le tre comete che faranno compagnia alla superluna saranno le C/2013 V5 Oukaimeden, C/2014 E2 Jacques e C/2012 K1 Panstarrs.
http://www.centrometeoitaliano.it/superluna-8-settembre-2014-nuovo-spettacolo-cieli-06-09-2014-19126/?refresh_cens


la pagina fb di RADICI NEL CIELO