Visualizzazione post con etichetta marcallo con casone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marcallo con casone. Mostra tutti i post

mercoledì 8 novembre 2023

Casone e Barco. Le chiese. Turisti nel nostro territorio 8.11.2023

 E nello spazio della cultura, del sapere e della curiosità, un posto particolare lo occupa turisti nel nostro territorio. Coscienza di luogo, curiosità, deriva psicogeografica avrebbe osato Debord, per descrivere come sono le storie, e le umane vicessitudini a plasmare i luoghi.

Tante curiosità, fu Menedrago fino al 1850 e già questo dovrebbe incuriosirVi. Lasciamo alla voce di Marcello Mazzoleni di guidarci alla scoperta di Casone e di Barco.

Video 



















domenica 15 marzo 2020

Delle coincidenze. un appunto.

Nel mezzo della quarantena forzata da rischio #coronavirus, rispettando le norme del #dpcmconte #Italiachiusamaviva ho fatto una passeggiata.
Il cimitero di Ossona è chiuso, quello di Casone (Marcallo) invece era aperto.
Decido per una sosta di raccoglimento, li riposa, il corpo di un compagno di scuola. Dopo il funerale non c'ero più stato.
Vedo una signora passare, nel cimitero vuoto, non posso non chiederle se sa dove è la tomba del mio compagno di scuola.
Lo sa, lo sa. È la madre.
Primi brividi.
Mi presento, parlo della scuola.
Le chiedo quanto tempo è passato.
"21 anni esatti oggi".
Ho ancora i brividi.
La signora mi dice che ora ha anche le nipotine, avute dagli altri figli.
Era preoccupata di non poter passare dal cimitero, ma l'ha trovato aperto.
Niente, nell'impertinenza di Facebook e di questo mondo dal tempo sospeso.
Siamo sabbia nella clessidra del tempo e nulla si perde e tutto si ritrova.
Ciao Ale
#quellideldalpozzo

lunedì 24 aprile 2017

vegetarian soul

questo b_log, spazio virtuale nasce per dar voce a chi non ha voce
e.. con immenso piacere diamo voce a Vegetarian Soul


lunedì 28 aprile 2014

VIDEO settimana 21-28 aprile 2014.


il primo video e stato girato a Corbetta; una canzone blues della mitica Belze Blues Band
e dovete cliccare sulla "stringa sotto"

a seguire, il discorso del Prof. Luigi dell'Acqua in occasione del 25 aprile, anniversario della liberazione dall'oppressore nazifascita e dal min. 6, l''intervento di presentazione di Vincenzo Gornati che "illustra" i "nobili motivi" delle sue opere, esposte nella Villa Comunale.



e il video da VAS MULTIMEDIA COMMUNICATIONS (il progetto comunicativo che unisce varie realtà di tutta Italia nell'ambito della promozione della consapevolezza ambientale)
VIDEO Il quadro legislativo ambientale nazionale Prof. Avv. Daniele Granara


ama la terra tua, e difendila
ma prima di tutto, dobbiamo conoscerla, non si può difendere, qualcosa che non si conosce!
questo era uno degli interventi "uditi" nel corso della bella festa marcallese, come la bella considerazione, "antigiocod'azzardo" all'inizio di questa canzone


e per salutarVi, le belle "vibrazioni" e soavi note di questo pezzo tipico irlandese, sempre da Marcallo



ma non posso dimenticare, il mio ruolo da consigliere federale nazionale dei Verdi e.. concedetemi di condividere questo altro video, fatto in una notte insonne, più per scherzo che per propaganda politica, ma che, dopotutto, rende bene l'idea del perchè "'sti ecologisti corrono da sud a nord per denunciare e risolvere problemi" (un grazie immenso va al mio cooportavoce nazionale Angelo Bonelli che ha il merito e impegno di aver fatto emergere e portato alla ribalta nazionale la vicenda dell'ILVA di Taranto, vero caso paradigmatico dei tempi, infelici, che stiamo vivendo e del solito ricatto salute/lavoro; ribadiamolo "non si può morire di lavoro", si lavora per vivere, non per morire. Grazie Angelo e... ora, fatevi due risate e "coccolatevi" nei ricordi di infanzia, ma proiettati verso il futuro, verso un'Europa dei diritti e delle opportunità
non delle banche e dei poteri che opprimono.

VOGLIO UN'EUROPA FEDERALE E VERDE!!




COERENZAETRASPARENZA