Visualizzazione post con etichetta abbiategrasso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbiategrasso. Mostra tutti i post

mercoledì 14 ottobre 2015

Abbiategrasso: mafia e commercio. 8 10 2015 Video



Abbiategrasso castello Visconteo
giovedì 8 ottobre 2015
interventi di:
· Brunella Agnelli – Unione Confcommercio Associazione territoriale di Abbiategrasso.
· Cinzia Franchini - Presidente nazionale CNA-FITA.
· Andrea Ferrari - Presidente coordinamento nazionale Enti Locali per la pace.
Modera 
- Luciano Scalettari – Giornalista di Famiglia Cristiana.


Brunella Agnelli   ConfCommercio


Cinzia Franchini   presidente nazionale CNA-FITA


Andrea Ferrari    coordinamento nazionale enti locali per la pace


mercoledì 16 settembre 2015

NO TANGENZIALE assemblea aperta Abbiategrasso 24 settembre


la vicenda è nota e stranota
e la sintesi migliore delle ragioni dell'opposizione da parte delle Genti dei Territori dell'Est Ticino, 
la troviamo nella proposta e nella conversione ecologica in atto; 
la promozione del turismo a basso impatto, la valorizzazione culturale del pregiato patrimonio artistico, architettonico, paesaggistico e, per il "core" dell' Est Ticino, mi sento in obbligo di lasciare la parola agli agricoltori, ricordandoci che "le mucche non mangiano cemento"


e pare opportuno non scordarsi che l' "incanto" e la "bellezza" del nostro territorio ha richiamato artisti e ispirato opere e narrazioni, oltre ad essere teatro di suggestivi ed elevati momenti culturali

 

mercoledì 1 aprile 2015

COLTIVIAMO PAESAGGIO SRADICHIAMO CEMENTO video

Il video del Corteo da Albairate ad Abbiategrasso



Un no che è prima di tutto una composizione di innumerevoli sì: sì alla difesa della vocazione agricola del territorio, sì allo sviluppo di turismo sostenibile, sì alle piste ciclabili per collegare i centri abitati, sì al potenziamento della linea ferroviaria e del trasporto pubblico, sì alla manutenzione delle strade esistenti. da MilanoinMovimento
continua a leggere
http://milanoinmovimento.com/primo-piano/coltiviamo-paesaggio-sradichiamo-cemento


interventi in piazza Marconi ad Abbiategrasso

i singoli interventi in piazza Marconi, dai Comitati NoTang, gli agricoltori, i Sindaci e le associazioni
NoTangenziale

Daniela Accinasio Sindaco di Cassinetta di Lugagnano

Giovanni Pioltini  Sindaco di Albairate

Marzio Marzorati  Legambiente Lombardia

Dario Oliviero   CIA confederazione italiana agricoltori

cittadini abbiatensi

Donneincampo  e un simpatico omaggio

Massimo De Rosa  vicePresidente Commissione Cmbiente Parlamento Italiano

Domenico Finiguerra   cons. com. Cambiamo Abbiategrasso
Forum "Salviamo il Paesaggio"

Marco Cappato  cons. metropolitano Milano
cons. com. Milano

Massimo Gatti  ex cons. provincia di Milano






sabato 28 marzo 2015

albairate abbiategrasso...... un pensiero

un grazie, un grazie a tutti, un grazie sottovoce, un grazie che risuona e parte più di un decennio fa, quando eravamo in pochi a pensare che un altra mobilità è possibile e necessaria, che non si può parlare di agricoltura di qualità e coprire pregiati lembi di terra d'asfalto e inquinamento. Tante cose vorrei dire, tante ne avrei volute dire in piazza, ma basta un grazie sussurrato, certo dell'eco potente e dirompente che sta già avendo. 
A chi in questi anni non ha smesso di impegnarsi, e.. 
il territorio è di chi lo vive! 
oggi abbiamo detto e dimostrato questo. 
Grazie a tutti, grazie, non fermiamoci!#notangenziale è un diritto naturale!!


giovedì 26 marzo 2015

h.9 28 marzo COLTIVIAMO PAESAGGIO SRADICHIAMO CEMENTO



MANIFESTAZIONE POPOLARE : A PIEDI, IN BICI, CON I TRATTORI da ALBAIRATE ad ABBIATEGRASSO

COLTIVIAMO PAESAGGIO, SRADICHIAMO CEMENTO

CANCELLIAMO PER SEMPRE IL PROGETTO ANAS – SUPERSTRADA VIGEVANO MALPENSA

Il progetto Anas -Superstrada per Malpensa ha avuto, nel corso di questi lunghi quattordici anni, il solo pregio di connettere progettualità virtuose nei nostri territori, persone diverse che nei vari ambiti hanno lavorato per mantenere vive le caratteristiche delle terre dei Navigli. Nel settore agricolo, ma anche in quello artigianale e amministrativo dei Comuni sensibili alla difesa dei Beni Comuni si è lavorato, fianco a fianco con tante associazioni, con i comitati e le forze politiche per far sì che la nostra terra non venisse snaturata e omologata al ruolo di periferia della grande metropoli.
La trasmissione Presa Diretta andata in onda su Rai 3 domenica 15 Febbraio ha messo in luce le enormi contraddizioni tra il tema Nutrire il pianeta e l’enorme consumo di suolo agricolo che una distorta interpretazione di Expo ha indotto; le immagini della Teem e il destino segnato di una terra fertile e produttiva non possono non lasciare traccia anche nei più accesi sostenitori delle infrastrutture stradali come veicolo di sviluppo e di ricchezza .
Il Tavolo di Lavoro che si è recentemente costituito tra i soggetti che si oppongono al progetto Anas ha voluto unificare le forze e le competenze di Comitati, Associazioni, Amministratori, Movimenti Politici, e ha prodotto vari volantini che sono stati distribuiti ai cittadini dei Comuni interessati, assemblee pubbliche e lancia questo importante momento di mobilitazione.
L’intento è ancora una volta quello di informare e proporre alternative e invitare al dibattito.
I Sindaci e i Cittadini dell’Est Ticino hanno il diritto di essere informati su quanto sta accadendo nel loro territorio.
I Sindaci e i Cittadini hanno il diritto di decidere il futuro del proprio territorio.
In Lombardia e in Italia sono troppe le opere inutili.
Cemento e asfalto che impattano sui territori e peggiorano la qualità dell’aria e della vita dei comuni coinvolti.
Quello che è avvenuto con Brebemi, Pedemontana, Tem e tutta l’urbanizzazione che Expo sta producendo sono uno tsunami da fermare
Con le 14000 firme raccolte a suo tempo, i vari ricorsi al Tar, la petizione depositata presso la Comunità Europea,
vi aspettiamo per la manifestazione pubblica il

28 MARZO 2015
concentramento ore 9.00, P.zza del Mercato ALBAIRATE (MI)
COLTIVIAMO PAESAGGIO, SRADICHIAMO CEMENTO
NO TANGENZIALE VIGEVANO-MAGENTA-MALPENSA

mercoledì 26 novembre 2014

Orchestra NoTangenziale domenica 30 ad Abbiategrasso

COMUNICATO STAMPA ORCHESTRA NO TANGENZIALE
PRESSO IL COMUNE DI ABBIATEGRASSO IL 30 NOVEMBRE 2014 ALLE ORE
15:00 L'ORCHESTRA NO TANGENZIALE MANIFESTERÀ INSIEME AI CITTADINI ATTRAVERSO LE VIE DEL CENTRO PER DIRE
NO AL PROGETTO DI TANGENZIALE VIGEVANO-MALPENSA
L'Orchestra NO Tangenziale è formata da musicisti e cittadini che risiedono prevalentemente nei comuni intorno al Parco agricolo sud di Milano. La manifestazione, a partecipazione personale e volontaria, è nata per sensibilizzare i cittadini sulle le tematiche ambientali e la conservazione del territorio.
Il progetto di Tangenziale Vigevano-Magenta potrebbe avere effetti devastanti sul Parco Agricolo Sud di Milano senza garantire beneficio alcuno alle popolazioni che vi abitano. L'opera in questione non risolverà i problemi di viabilità e serie analisi costi/benefici hanno già dimostrato la sua insostenibilità non solo dal punto di vista ambientale ma anche economica.
Il Parco Agricolo Sud di Milano, seriamente minacciato da tale progetto, rende necessario tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica e portare avanti iniziative sul territorio (raccolta firme, campagne di sensibilizzazione, dibattiti pubblici).
La musica è in grado di mandare un messaggio universale e l'Orchestra NO Tangenziale vuole mettere in luce le contraddizioni di quest'opera e insieme portare avanti proposte per migliorare la mobilità e salvaguardare il trasporto pubblico.
Il punto di ritrovo è la stazione FS di Abbiategrasso. Il percorso della manifestazione si articolerà lungo piazza Castello, Corso Matteotti, Piazza Marconi, Via Annoni, Via Ticino e si concluderà di fronte alla Fiera. Verranno eseguiti dei brani musicali in maniera estemporanea.
All'orchestra hanno già aderito numerosi artisti. Per partecipare basta mandare una mail a:
orchestraNOtangenziale@gmail.com
L'orchestra è aperta a tutti: musicisti e semplici cittadini contrari alla Tangenziale Vigevano-Malpensa.

http://www.notangenziale.org/




lunedì 22 settembre 2014

Tangenziale si o no? Abbiategrasso 19 9 2014

stucchevole, fastidiosa, noiosa e nociva, torna ancora la vicenda "tangenziale" all'onor delle cronache; questa volta "il mostro d'asfalto" ha un nuovo nome, Magenta-Vigevano; la strategia è sempre la solita, quella di creare confusione e di vendere i tratti dell'ipotetica "tangenziale esterna" come funzionali al traffico locale, quando anche i bambini si rendono conto, soprattutto dopo l'esempio del "doppiono" bre be mi e dell' a4 milano brescia, del traffico calato in seguito alla crisi, che si tratta solo di un pretesto per "sprecare" soldi pubblici e rovinare e compromettere "definitivamente" il nostro territorio.
Qualche intervento significativo dell'assemblea di venerdì sera in fiera ad Abbiategrasso, promossa dal settimanale abbiatense "ordine e libertà"






e mentre pensano a strade, lo stato dell'arte del trasporto pubblico è questo



ARTE NO TANGENZIALE
psicogeografia del parco del ticino


giovedì 10 aprile 2014

no tang. RITORNO AL FUTURO!

buona giornata a tutti! 
ieri sera, partecipatissima assemblea all'annunciata di abbiategrasso per ribadire il no alla tangenziale (il secondo anello, toem) nel cuore del parco del ticino e per ribadire all'unisono CHE PRIMA, devono MIGLIORARE E RENDERE DIGNITOSO IL TRASPORTO PUBBLICO; due magentini han portato la loro disastrosa esperienza da pendolari nella nostra linea e, anche gli abbiatensi han parlato della MILANO MORTARA, che ha ancora un solo binario da albairate a mortara.
la sintesi, ormai la sanno anche i sassi, ma ribadiamola, i COMITATI LOCALI, per la difesa dell'ambiente, per il trasporto pubblico (come noi), le forze sociali etc... 

SAPPIAMO COSA VOGLIAMO: un trasporto pubblico decente e degno di questo nome; 
SAPPIAMO COSA NON VOGLIAMO! non vogliamo che i soldi pubblici vengano buttati per investimenti inutili (tra l'altro, apprendiamo dal sindaco di albairate che poi la tangenziale sarà pure a pagamento). questi 4 minuti, mentre parla Renata di DONNEINCAMPO, parlano anche di noi, della mobilità, ma parlano anche dei progetti di sostenibilità e valorizzazione che alcune persone sensibili han creato e sviluppato... e boh, questo breve, per ringraziarVi tutti, il comitato, chi ogni tanto "curiosa" solo su questa pagina; certo, ci siamo alzati per la condizione disastrosa dei treni, abbiamo iniziato a camminare e abbiam compreso anche altri problemi e trovato amici che insieme a noi hanno iniziato questo "IMPEGNO SOCIALE", dai ferrovieri, agli amici della val susa, dei comitati e... grazie; il sapere rende liberi, o quanto meno, ci mostra le "catene" che ci vincolano. 
beh, queste parole mi hanno emozionato.
aria libera e aria pulita per tutti!


VIDEO no tangenziale Abbiategrasso 9 4 2014

E UN OPERA D'ARTE DI 10 ANNI FA

RITORNO AL FUTURO!!






martedì 21 gennaio 2014

dei fogli in un libro... mobilità del magentino, anni passati, anni futuri

e stamane mentre sfogliavo un volume di scienze sociali, in un ufficio che da anni non frequentavo,
il colpo di teatro inaspettato!
3 fogli cadono a terra, vittime della gravità e del peso cartaceo,
a terra finivano i fogli,
 ma le idee "raccolte" nel foglio, ancora stavano fluttuando, chissà dove, ma fluttuavano..
e allora, come scherzo e come coincidenza, vado a dar memoria nell'etere virtuale del web di alcuni spunti di riflessione trovati in quel testo, da considerarsi opera omnia per gli amministratori dei territori bagnati dal Ticino

"il vissuto dei territori
coscienza di luogo. vita sociale
(filiera corta) relazioni di vicinato.   solidarietà implicita

es. consumo   Negozi di vicinato, accessibili a piedi... da vicini   vs   cattedrali del consumo, centri commerciali etc, funzionali alla mobilità in macchina

la costruzione del luogo

"distruzione/mistificazione della memoria delle peculiarità dei luoghi"
es. Marcallo con Casone, e le vicende legate alla municipalità di Menedrago (dove ora c'è il laghetto), fino al 1888, appunto municipalità e poi, venne cancellata, e a fine anni 60, ahinoi, definitivamente abbattuta

Milano. qualità rigenerativa dei terreni, crollata negli ultimi 50 anni, "terreni ormai di argilla"

paradosso del "lancio turistico"
da una parte si parla di voler promuovere il turismo, e dall'altra si promuove la speculazione, giustificandola con la necessità degli oneri di urbanizzazione per far cassa; necessità ovviamente inventata e costruita ad hoc, considerato che tutti abbiamo visto la cosiddetta esternalizzazione che ha comportato un notevole incremento di spese per le varie municipalità (che poi, questo, possa significare anche risvolti clientelari, e un altro lato della medaglia che si vuol nascondere)

"per riferirmi alle proteste che PARTONO DALLA PRESA DI COSCIENZA della posizione che gli esseri umani hanno nella natura e delle violenze che gli esseri umani esercitano contro la natura"

simboli
immaginario mutabile e mutante
immateriale
la nuova boffalora malpensa,un varco spazio temporale
viaggiano in macchina, solo per lavoro, non per piacere, e il senso e la consapevolezza della vita?
mobilità, telelavoro, le direttive europee sulla qualità della vita?

come il "potere" riesce a imporre questo?
ha "destrutturato" e distrutto il tessuto sociale

cambiare le logiche
ripensare l'abitare, mettendo al centro i servizi e le necessità degli abitanti, non le dinamiche speculative e di finanza, più o meno cretina, più che creativa

quel che è successo
città della moda.  popolazione locale espulsa
città e quartieri funzionali agli eventi ed estranei alla città e alla società (ma i costi di manutenzione che ricadono sulla collettività ci sono per 365 giorni all'anno)

e....
una immagine che parla


e va be.. ci  ho preso gusto.. domani scrivo e riporto un po' gli appunti ritrovati... ma pubblichiamo questa foto, perchè la democrazia ha un senso e significato nobile 
e vuol dire ascoltare i territori e chi li abita, vive e ama


venerdì 13 dicembre 2013

Un Santa Lucia di corsa, Novacenta, Emergency e "il sistema Sesto" ad Abbiategrasso

in molte zone del globo si festeggia Santa Lucia, invece del Natale, in altre entrambe e in altre ancora solo il Natale; detto questo, nellìEst Ticino è stata una serata di impegno civile e sociale, una serata di cultura e una serata di conoscenza e studio delle dinamiche della società


InvitandoVi a passare al Presidio della Novaceta a Magenta in Viale Piemonte, dietro la stazione, nella giornata di sabato 14 dicembre, per ricordare i 4 anni di lotta e presidio, vi mostro alcune foto della cena all'IDEAL















sempre a Magenta, importante iniziativa a favore di Emergency
Nora Picetti, Regista e attrice in scena con "Rosa, dalla paura all'America"



















e... la fretta e gli impegni, mi han portato a "volar" via prima dello spettacolo, il "dovere" di Consigliere Federale dei Verdi mi ha catapultato ad Abbiategrasso per l'interessante presentazione de
"Il sistema Sesto" di Orazio La Corte, organizzata da CAMBIAMO ABBIATEGRASSO











e per finire, nell'attesa di mettere on-line il video di tutta la bella e interessante serata
questo è il mio intervento






giovedì 5 dicembre 2013

sanità lombarda, a che punto siamo? tra convegni e realtà

aggiornamento con il video di Martedì sera

Buon dì
quella sotto è la locandina dell'iniziativa di martedì scorso a Cuggiono, a breve sarà disponibile il video di tutta la serata, nel frattempo, mi sento di condividere con voi la delusione verso persone che ritenevo avessero maggior spina dorsale e soprattutto lucidità politica.
Il pero fa le pere e il pesco fa le pesche, quindi non i stupico delle posizioni e delle valutazioni di chi ci governa; è nell'ordine delle cose e piaccia o meno ha il suo perchè. 
Ovvio, io ritengo che sono parte principale del problema e ho una visione, che ho provato anche ad esporre nonostante la maleducazione del pubblico in sala, potete sentire i brusii in sottofondo; ma sappiamo come vanno queste cose.
sotto il mio "urlo" di dispiacere nella pagina fb dell'ANPI (associazione nazionale partigiani d'Italia)
e questo è il link per ascoltare e vedere il mio intervento


il messaggio nel gruppo fb ANPI MAGENTA

meditiamo gente... e amministratori del pd (certo non di sinistra e nemmeno di centro, ma solo xxxx e xxxxx  che applaudivano, mentre i relatori blateravano a favore del servizio privato e di altre amenità...  non ho parole. va.. son deluso, profondamente deluso di tutti, tranne uno, che poi, mi ha pure confidato una sua esperienza con gli ospedali, simile alla mia. per il resto.. che gli ipocriti di ieri non si facciano vedere alle iniziative ANPI o della cooperativa e si vergognino.
come può, CHI VENDE I DIRITTI, CONQUISTATI CON IL SANGUE DELLE LOTTE, per un piatto di lenticchie, POI, PARTECIPARE A RICORRENZE DELLA NOSTRA MERAVIGLIOSA STORIA? 
COME PUò? COME???
per due lire in più a magenta, HAN spianato la strada alla 
"demolizione (mica tanto) controllata" della sanità lombarda.
sono amareggiato, anzi disgustato... e non mi vengano a parlare di sinistra
Vi ho sempre difeso e per voi mi sono speso a zittire critiche che ritenevo "ingrate" e "immotivate".. pensavo: "tempo al tempo, dopo il disastro della destra, potranno solo migliorare... e si, non è facendo due righe colorate o partecipando a due iniziative che si fa gli amministratori pubblici. e nemmeno dicendo bugie o cercando "spasmodicamente" i "mi piace" su fb. sono deluso, mi avete fatto male, avete fatto male alle genti oneste che lavorano. poi, forse non ve ne siete nemmeno resi conto e questo, è grave due volte.
mi scusino i sinceri compagni antifascisti e per i diritti. MA SE TOGLIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE, A UNA VITA DIGNITOSA E LIBERA DA MALATTIA e mercifichiamo tutto, cosa siam qua a fare?

a breve il video di tutto l'incontro

buona giornata







lunedì 28 ottobre 2013

..quando i consigli comunali diventano interessanti! (Inveruno, Abbiategrasso e Busto Garolfo)

ancora mi chiedono come mai nello spazio..
ed ecco una spiegazione "pratica", dallo spazio virtuale, allo spazio reale.. per documentare,
per conoscere, per comprendere e perchè no,    esprimere un pensiero originale, se possibile e utile.

nota di colore e sorriso
come saprete, la legge nazionale non vieta ne consente di riprendere i consigli comunali, e è discrezione dei consigli comunali consentire o meno le riprese; ci sono i più svegli che colgono due piccioni con una fava, riducono il lavoro di trascrizione e sbobinatura, obbligatorio per legge dei cons,. com. e trasmettono in streamming, altri, si nascondono dietro a norme e scuse per rimandare quella che sta diventando una pratica di trasparenza diffusa, dicevamo

Inveruno non ha ancora un regolamento (senza voler indagare il perchè) per la registrazione, ma vista l'eccezionalità del caso, la questione socio-occupazionale "Carapelli", la signora Sindaco ha fatto votare il cons. comunale sulla possibilità di videoregistrazione del cons. com.. (onde "mi raccomando, basta che non continui a spostarsi da una parte all'altra della sala") e dopo la votazione ("tutti favorevoli") si è dato inizio al consiglio comunale
Inveruno Carapelli cons. com. VIDEO



altro consiglio comunale importante e significativo
(Abbiategrasso, registra e trasmette i cons. com. ma vieta la ripresa di terzi)
Abbiategrasso in occasione della votazione della mozione a tutela e difesa dell'Area Umida vicino all'ex convento dell'Annunciata
Abbiategrasso Area Umida cons. com. VIDEO






Il consiglio comunale di Busto Garolfo, per la vicenda del megallevamento di galline ovaiole, significativo per l'intevento dei Sindaci dei comuni del Parco del Roccolo e vicini, come Legnano e Villa Cortese, oltre che per la sapiente e precisa descrizione da parte dei consiglieri comunali e della portavoce del comitato Radici nel Cielo, di questa annosa vicenda.

Busto Garolfo cons.com VIDEO





venerdì 21 giugno 2013

sabato 15 giugno 2013

Biegras paradigma d'Italia!

Una giornata indimenticabile!!
Biegras paradigma d'Italia!
Dopo la vicenda dello zio e del nipote (Albetti e poi Arrara; Pdl, poi Pd senza lusso) che precede le italiche sorti dallo "zio letta" pdl al "nipote letta" pd
forse è la volta buona che anche qualcosa di positivo, passando dal salento, arrivi a far EVOLVERE la comprensione della politica e della progettazione politica


questo il servizio del TG3

E dando a cesare, pardon, a Domenico, quel che è di Domenico, cito un suo "messaggio", sperando che gli amministratori di "buona volontà" ne traggano esempio; dopotutto, parliamo solo della nostra vita e del nostro futuro!

È solo questione di volontà politica. Si cambi il PGT.
Mercoledì sera, al termine dei nostri interventi sull'area umida, abbiamo consegnato all'assessore Brusati copia della recente sentenza del Consiglio di Stato del 2012 (relativa ad un comune salentino, Monteroni di Lecce) che afferma che non esistono “diritti edificatori” né “vocazioni edificatorie” di suoli non ancora edificati.
La sentenza dice chiaramente: « l’urbanistica e il correlativo esercizio del potere di pianificazione, non possono essere intesi, sul piano giuridico, solo come un coordinamento delle potenzialità edificatorie connesse al diritto di proprietà, ma devono essere ricostruiti come intervento degli enti esponenziali sul proprio territorio, in funzione dello sviluppo complessivo e armonico del medesimo; uno sviluppo che tenga conto sia delle potenzialità edificatorie dei suoli, non in astratto, ma in relazione alle effettive esigenze di abitazione della comunità ed alle concrete vocazioni dei luoghi, sia dei valori ambientali e paesaggistici, delle esigenze di tutela della salute e quindi della vita salubre degli abitanti, delle esigenze economico-sociali della comunità radicata sul territorio, sia, in definitiva, del modello di sviluppo che s'intende imprimere ai luoghi stessi, in considerazione della loro storia, tradizione, ubicazione e di una riflessione de futuro sulla propria stessa essenza, svolta per autorappresentazione ed autodeterminazione dalla comunità medesima»
Questa sentenza afferma chiaramente che il comune ha piena facoltà di intervento
Se si vuole, oggi, gli strumenti per salvaguardare l'area umida, la sua biodiversità e la sua enorme potenzialità e per dire no al cemento e ai centri commerciali esistono.

repetita juvant..
il comune ha piena facoltà di intervento!

giovedì 30 maggio 2013

l'antimafia sociale anche nell'est ticino

Giovedì 30 maggio è stata una serata che l'est ticino non potrà dimenticare, l'ex convento dell'annunciata stracolmo di gente ma soprattutto di esperienze e contenuti, le esperienze dei relatori, dal moderatore Piero Sebri che con una precisa e puntuale introduzione, illustra dettagliatamente il fenomeno della criminalità organizzata e come questa si è sviscerata nel tessuto sociale del nostro territorio in questi anni, si è poi entrati nel vivo della serata con le attente e giudiziose osservazioni del Presidente della commissione antimafia del comune di Milano David Gentili, è intervenuto anche il responsabile del sindacato di polizia CGIL Carmelo Zapparata dando un punto di vista originale e un contributo importante e dando voce a chi combatte sul "campo" ma si trova a "subire" le ambiguità di una certa politica, quella "certa politica" che l'intervento "clou" della serata di Francesco Forgione, già presidente della commissione parlamentare antimafia ha ben illustrato.
Dopo questa breve introduzione non mi resta che lasciarvi alla visione dell'interessate serata

per l'audio, all'inizio non è il massimo, ma migliora dopo poco

hanno aderito e promosso l'iniziativa:
USB Abbiategrasso, CGIL Ticino Olona - ACLI magentino-abbiatense - EMERGENCY del magentino - Comitato intercomunale per la pace del magentino - Coordinamento ANPI del magentino - Forum del Privato sociale dell'abbiatense – Ecologisti e civici Lombardia - PRC, IDV, Mov. 5 Stelle, ass. Legalità a 5 stelle, Legambiente Terre di Parchi, ass. Culturale Humus in Fabula, Abbiategrasso - Sinistra di Sedriano - SEL, Sinistra Critica, PdCI, PRC, Sinistra Unita, Ass. tra artisti CIRIDI'/Le Fenicie teatro, Movimento Dignità e Lavoro, ass. Le Rose di Gertrude, ass. Joe Strummer, Magenta - ARCI PAZ, Comitato NoF35, Castano Primo – PRC, Verdi, Lista Sinistra in Movimento/ecologisti, Bareggio – ass. Donne "Libere di Volare", Comitato soci Coop Bareggio-Settimo Milanese - Enzo Moriello, responsabile CGIL Lombardia, settore legalità - Massimo Gatti, consigliere prov.le Un'altra Provincia/PRC/PDCI