Visualizzazione post con etichetta cuggiono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuggiono. Mostra tutti i post

sabato 21 aprile 2018

Lucciolata 2018 sabato 19 maggio

dallo spazio al Naviglio il passo è brevissimo!
mi va di segnalarVi quella che è una delle esperienze più suggestive dell'Est Ticino

mercoledì 20 settembre 2017

Video di metà settembre 2017

per la bici, per la mobilità, per un mondo migliore, partendo dalla bellezza!
da Cuggiono
il mio BiciSaluto finale

GreenCity si presenta a Milano

Cultura e diritti: la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare EROSTRANIERO l'umanità che fa bene

e per finire, alcune immagini dalla Festa patronale di Cassinetta di Lugagnano, la Perla del naviglio!

domenica 11 settembre 2016

Le macchine di Leonardo da Vinci spiegate da Elisa Zanoni

Le macchine "ideate" da Leonardo da Vinci realizzate da un artigiano dell'Est Ticino,
spiegate da Elisa Zanoni
location d'eccezione Villa Annoni  Cuggiono Milano Città Metropolitana


venerdì 19 giugno 2015

festa del solstizio Cuggiono Villa Annoni 19-21 giugno 2015

Da venerdì 19 giugno nel magnifico scenario di Villa Annoni a Cuggiono, e nel suo grande parco, torna la Festa del Solstizio d’Estate. Un “evergreen” che si rinnova dal 1992. Tre giornate all’insegna dell’ambiente, della cultura, della musica, dello sport, del buon cibo, delle energie rinnovabili ( a partire dalla partecipazione dal basso), e tanto altro. Organizzata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con decine di associazioni locali è qualcosa di più di una festa. E’ un incontro di tante “voglie di fare”. E’ un guardare avanti a partire dallo stare insieme. Si parte venerdì sera con musica blues, leccornie varie e un bel film “Chi salva chi” sulla crisi attuale. Nella serata di sabato tra le tante iniziative, a partire da “Pagine al Sole” la rassegna di microeditoria,  e un imperdibile concerto/ricostruzione della rivoluzione giovanile degli anni sessanta attraverso i pezzi musicali dei Beatles. Domenica i numerosi stand delle associazioni, dei produttori agricoli locali, dei piccoli artigiani… Un salto nella terza rivoluzione industriale che si affaccia con le stampanti 3D, con le quali si potranno realizzare oggetti e statuette che riprodurranno i partecipanti alla festa che lo richiederanno. E poi… animazioni per bambini, aquiloni, scambio e baratto, tiro con l’arco giapponese, medicine alternative, una intensa maratona editoriale, concerti di musica classica, nuovi mondi in costruzione nei dibattiti con Marco Boschini coordinatore della rete dei Comini virtuosi, Riccardo Petrella del contratto mondiale per l’acqua, Leonello Zaquini sulle nuove frontiere della democrazia diretta… A mezzogiorno  l’immancabile maxipaella tradizionale o vegetariana (da prenotarsi allo 02974075 in orari negozio)




lunedì 13 ottobre 2014

Un fine settimana in "movimento", da Albairate a Busto Garolfo, passando da Vanzago

Un fine settimana in "movimento", da Albairate a Busto Garolfo, passando da Vanzago
il minimo comune denominatore è la qualità della vita, e la salvaguardia del nostro territorio e, in altri tempi avrei scomodato la parola politica, ma torniamo all'origine e parliamo di progettualità e programmazione.
Spero vorrete dedicare del tempo a lasciarVi incuiosire e a sentire le ragioni di tanti cittadini che si stanno impegnando in prima persona e oltre alle iniziative di mobilitazione e protesta, non posso non pensare (e pubblicare) a seguito una delle proposte più "precipue" che si stanno portando avanti; 

domenica 6 luglio 2014

e nell'Est Ticino, politica? no, amore per il proprio territorio

non servono parole per descrivere, le azioni e l'impegno ne son testimoni, e allora solo un piccolo promemoria fotografico di questo intenso fine settimana

venerdì sera Boffalora per un incontro promosso dalla lista civica Insieme per Boffalora, di centrosinistra ed ecologista
è intervenuto il neoparlamentare Francesco Prina
singolare ma certo non casuale che l'unico parlamentare del nostro territorio sia stato il promotore di Agenda 21, dei quaderni del magentino e della fiera per lo sviluppo ecosostenibile



sabato mattina, conferenza stampa a Busto Garolfo per illustrare le iniziative che le pubbliche amministrazioni del Parco del Roccolo, metteranno in campo per tutelare il territorio e fermare il folle progetto del maxiallevamento di galline ovaiole

politica è anche stare insieme e riscoprirsi comunità
e allora una parentesi in musica dalla festa dell'associazione l'albero del riccio di santo Stefano Ticino quest'anno dedicata ad Emergency


politica è anche un esercizio
un esercizio di memoria, la memoria della nostra libertà, donataci dai partigiani
70 anni fa l'eccidio della casina Leopoldina di Cuggiono, dove anche il partigiano di Ossona, Lorenzo Pascolutti si trovava per i suoi progetti e sogni di libertà, libertà che non conobbe ma a lei verso il suo sangue, e che emozione partecipare alla commemorazione da consiglier comunale del suo paese, Ossona; eccomi in foto con il vicesindaco di cuggiono
e, una poesia per i martiri di Castano








a breve i video delle iniziative




lunedì 23 giugno 2014

Festa del Solstizio, festa della BioRegione del Ticino 2014 Cuggiono

più che una festa, una speranza in cammino e in continua evoluzione
buone pratiche, buone idee, evoluzioni e rivoluzioni quotidiane, semi gettati nel cielo dell'umanità
e le parole non dicono nulla, rispetto all'impegno quotidiano di persone, associazioni e collettivi che nella pratica e nell'esperire nuove iniziative, nuovi stili di vita, regalano "consapevolezza" e conoscenza
e allora un po' foto e video, 
che nel documentare la mia penna virtuale pecca ed è incompleta








































giovedì 16 gennaio 2014

giornata della memoria 2014 "il negazionismo, storia di una menzogna" Inveruno 14 1 2014

Inveruno  Sala Virga
Interessante serata di approfondimento culturale a cura del Prof. Restelli in merito al fenomeno del negazionismo della shoa.
la locandina della serata

"la memoria è un arma, usiamola"


e alcune immagini dell'interessante e partecipata serata