Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

martedì 15 gennaio 2019

Opera in 3 parti. Parole, Immagini, Suono. Metropolitana 5 Milano

180 anni fa, per una foto in bianco e nero, venti minuti di posa, 
poi, la foto a colori, il cinema, il digitale, 
i treni, il vapore, il motore, l'elettrico, il tram, la metropolitana,
la musica, soave accompagnava nell'evolversi, spesso incompreso e inatteso o forse solo sperato, di quei passi che si solcava al buio.
labirinto sotterraneo, dell'economia dei flussi
di una metropolitana completamente automatizzata, a tratti ancor più alienante, da suggestioni distopiche o futuribili
un esperimento video,
con l'intramontabile Debussy a dare il ritmo


click per VIDEO. Opera in 3 parti. Parole, Immagini, Suono. Metropolitana 5 Milano
se non vi apre il video sopra
click per video Opera in 3 parti (senza audio)
descrizione 
"l'opera", in tre parti, 
lo scritto
decodificato in foto/immagine, 4 termini; 
il progresso dei mezzi, in 6 termini . 
La velocità, altro elemento, 
l'automatismo, come caratteristica. 
La musica, che trascende lo spazio/tempo, 
creando una "sua" dimensione. 
da un lato, il rischio distopico del romanzo di Emile Zola, 
dall'altro l'incantamento tipico dell'animazione delle immagini. 
L'arte suscita emozioni e sensazioni.

in evoluzione, non solo il passaggio della metropolitana, ma il "suo" percorso di avvicinamento e l'esperienzialità generata (nel video a seguire)

click per VIDEO Milano Metropolitana 5 un pensiero postmoderno

il cortocircuito dell'algoritmo e dei cookies, 
il paradosso della ricerca, 
più cerchi, profilato, 
meno potrai trovare,
ma solo ritrovare, 
quindi, anestetizzando e annullando la ricerca,
o meglio, continuando a illuderti 

di cercare quel che ti si vuol mostrare

in bici per vedere quel che.. a 100 metri non si scorge, la pista ciclabile tra Inveruno e Furato

lunedì 14 gennaio 2019

ricordando De Andrè da Milano 11 1 2019



Un viandante,
Ha cantato bisogni
Mascherandoli per sogni
Ai borghesi e ai lacchè
Ha colpito nel petto
Fu' rapito, perdono'
Fu simbolo in vita
Ed ora lascia riflessioni
Non solo canzoni.
Storia di un impiegato.
Cos'è cambiato?
Si, nel web autodenunciamo le ambizioni
e le condanniamo a tenere le mani in tasca.
Un viandante





domenica 6 gennaio 2019

martedì 12 giugno 2018

MALT Music Festival Arluno. video e foto 2018

Cambia la società, cambiano le feste, ma Arluno rimane sempre sinonimo e garanzia di buona musica e di belle feste; ricordando le prime feste della birra, ormai oltre vent'anni fa, che han dato spazio e visibilità a gruppi che poi han fatto la storia della musica underground e non solo, nella nuova veste del MALT Music Festival; lo scenario è sempre lo stesso, il campo sportivo "nuovo" di Arluno, ma molto cambiato negli anni; cosa dire? lasciam parlare la musica e le foto e un grazie ai tantissimi volontari che han reso possibile la festa.

click per video anti flag Arluno 9 6 2018
click per video Derozer medley Arluno 9 6 2018
click per video branca day Derozer Arluno 9 6 2018
foto su liberanotizienews

venerdì 9 marzo 2018

Casorezzo. Coro D'altrocanto e invito alla mostra 21 donne per cambiare l'Italia


Interessante serata promossa dall'ANPI di Casorezzo, per ricordare la giornata di lotta internazionale per i diritti e l'emancipazione delle donne;
a parte qualche scivolone storico e ontologico, una serata veramente interessante; (se pensate che la sera successiva in quel di Ossona per una iniziativa sull''8 marzo han pure messo la foto della Tatcher ricordando che sarebbe come ricordare Hitler in veste di benefattore per la giornata della memoria).
Va ricordato che l'8 marzo non nasce per far la donna, stronza come un uomo (canta egregiamente Vecchioni), ma per invitarle all'impegno civico e politico contro il fascismo e il capitalismo (inteso come sopraffazione di un essere vivente su altri esseri viventi, e come la sopraffazione del potere economico su quello del popolo) e lo sfruttamento. 
A seguire un po' di foto.












lunedì 11 settembre 2017

Thank you Led Zeppelin

Thank you Led Zeppelin 

Thank you

If the sun refuse to shine,
I would still be loving you.
When mountains crumble to the sea,
There will still be you ‘n’ me.
Kind woman I give you my all.
Kind woman nothing more.
Little drops of rain whisper of the pain,
The tears of loves’ lost in the days gone by.
My love is strong, with you there is no wrong,
Together we shall go until we die.
An’ inspiration’s what you are to me.
Inspiration look ‘n’ see.
And so today my world it smiles,
Your hand in mine we walk the miles.
But thanks to you it will be done
For you to me are the only one.
Happiness, no more be sad.
Happiness, I’m glad.
If the sun refuse to shine,
I would still be lovin’ you.
Mountains crumble to the sea,
There will still be you an’ me.


Grazie

Se il sole si rifiutasse di splendere
Io continuerei ad amarti
Quando le montagne crolleranno nel mare
Io e te ci saremo ancora
Donna gentile, ti darò tutto me stesso
Donna gentile, niente di più
Piccole gocce di pioggia sussurrano del dolore
Lacrime di amori perduti nei giorni andati
Il mio amore è forte, con te va tutto bene
Insieme continueremo fino alla morte
Tu per me sei l’ispirazione
L’ispirazione, nota bene
E oggi il mio mondo sorride
La tua mano nella mia, camminiamo per miglia
Ma grazie a te ciò sarà fatto
Per me sei l’unica
Felicità, non più tristezza
Felicità, sono gioioso
Se il sole si rifiutasse di splendere
Io continuerei ad amarti
Quando le montagne crolleranno nel mare
Io e te ci saremo ancora

giovedì 27 agosto 2015

giovedì 7 maggio 2015

Staffette Partigiane Magenta 8-10 maggio 2015

7°  edizione per Staffette Partigiane
per il 70° della RESISTENZA e della LIBERAZIONE dall'oppressore e tiranno nazifascista
Magenta non dimentica
la resistenza nel 2015 è più attuale che mai, 
contro la devastazione e mercificazione dei territori
per i diritti, civili, sociali e politici
per la scuola pubblica, per il trasporto pubblico
per il pubblico
per la difesa della memoria, e della storia, della nostra storia




concerto 2013 Punkreas

concerto 2014 Banda Bassotti

sabato 20 dicembre 2014

Eddie Vedder Imagine





Imagine there’s no heaven
It’s easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today

Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace

You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one
I hope someday you’ll join us
And the world will be as one

Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people 
Sharing all the world

You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one
I hope someday you’ll join us
And the world will live as one
È facile se provi
Nessun inferno sotto noi
Sopra solo cielo
Immagina che tutta la gente
Viva solo per l’oggi

Immagina non ci siano nazioni
Non è difficile da fare
Niente per cui uccidere e morire
E nessuna religione
Immagina tutta la gente
Che vive in pace

Puoi dire che sono un sognatore
Ma non sono il solo
Spero che ti unirai a noi anche tu un giorno
E il mondo vivrà in armonia

Immagina un mondo senza la proprietà
Mi chiedo se ci riesci
Senza bisogno di avidità o fame
Una fratellanza tra gli uomini
Immagina tutta le gente
Che condivide il mondo

Puoi dire che sono un sognatore
Ma non sono il solo
Spero che ti unirai a noi anche tu un giorno
E il mondo vivrà in armonia 

lunedì 30 giugno 2014

libri, arte, danza, musica. a est del ticino ma nel cuore d'Europa e della storia

una settimana intensa nelle terre dell'est Ticino che hanno visto ospiti illustri, più o meno noti, e altri che presumibilmente lo saranno nel futuro, e altri che la storia l'hanno vista e vissuta.
COERENZAETRASPARENZA ha provato a far da scrigno di queste perle

iniziamo con ordine, giovedì sera, 26 giugno, con la presentazione del libro di Adelmo Cervi

la mia domanda/considerazione a fine presentazione 
perchè il senso della storia è segnare il futuro

venerdì sera con ZENOBIA alla Cascina Torchiera a Milano
LIVEN
Di e con: Martina Garbelli e Annukka Hirvonen
Musiche: Plush Concept, P. Magoni e F. Spinetti, musiche originali di: Stefano Ciardi

e domenica a Busto Garolfo, torniamo alla nostra terra, alla nostra storia, con un pezzo di Jannacci
e un altro di cultura, storia e resistenza, dalla Francia alla osterie milanesi, ma questo ve lo narra meglio Damiano dei "Ciapa No"

ho visto un re   Ciapa No

e come non ricordare le feste della birra 
Ciapa No

Casorezzo Anfiteatro di piazza del mercato, domenica sera