Visualizzazione post con etichetta no tangenziale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no tangenziale. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

BiciNoTang 2018 Tra campi e cascine foto e video

Fresca domenica di inizio ottobre, in sella alle bici, per le vicinali dell'est ticino, partendo da Robecco sul Naviglio, per Cassinetta di Lugagnano, Abbiategrasso e dopo varie soste in cascina e nei tratti di pregiata campagna a rischio asfalto, l'arrivo ad Albairate.

dopo 15 anni, ancora in bici,
per il Parco del Ticino!

video con interventi illustrativi bici notangenziale 14 10 2018
 click VIDEO bicinotang ottobre 2018 timelapse



domenica 21 maggio 2017

NOTANGENZIALE Pontenuovo: il blocco che non c'è stato.

Pontenuovo: il blocco che non c'è stato.

Ricordando l'annoso problema del TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, praticamente allo sbando a causa delle politiche regionali che stanno prediligendo il trasporto privato e su gomma, nonostante il grande can can mediatico dei soliti noti, le 14mila firme di residenti nei comuni dell'Est Ticino, continuano a rimanere un gigante, di fronte a 5 politici, che in campagna elettorale, dopo anni e anni di governo ai vari livelli, si sentono ancora di "promettere e promettere", senza mai risolvere o nemmeno ascoltare le proposte dei cittadini.
Mentre il territorio del Parco del Ticino è in fermento in vista del primo FESTIVAL NO TANGENZIALE che si svolgerà nell'incantevole e suggestiva cornice di Cassinetta di Lugagnano, domenica scorsa, alcuni abitanti di Pontenuovo hanno manifestato per chiedere interventi per migliorare la qualità dell'aria e della vita nella frazione; ovviamente, i soliti noti, ne hanno approfittato per fare la campagna alle autostrade e nuove strade, cosa che nemmeno il comitato caldeggia, infatti, abbiamo intervistato alcuni di loro che, nell'ordine, ci han detto:



1. avere più mezzi pubblici (o meglio, avere dei mezzi pubblici) per raggiungere Magenta, Robecco e Boffalora
2. Coordinare almeno i semafori, sull'esempio dei semafori intelligenti+
(ricordiamo che ci sono 3 impianti semaforici in circa 100 metri!! e anche i bambini si rendono conto che è una follia per inventarsi il traffico)
3. mettere degli autovelox per la notte, visto che quando i 3 semafori lampeggiano, capita il finimondo
Come avete letto, nessuno del comitato ha parlato di una "variante" che riverserebbe nuovo traffico e soprattutto, cadrebbe nel parco del ticino
Ecco alcune foto.
possiamo tranquillamente concludere con
NO TANGENZIALE 14.000
e si variante e strada          8
e proposte alternative per la mobilità sostenibile e dolce, tante e da provare
nel frattempo, ricordiamo la voce del territorio che dice
COLTIVIAMO PAESAGGIO
SRADICHIAMO CEMENTO

mercoledì 1 aprile 2015

COLTIVIAMO PAESAGGIO SRADICHIAMO CEMENTO video

Il video del Corteo da Albairate ad Abbiategrasso



Un no che è prima di tutto una composizione di innumerevoli sì: sì alla difesa della vocazione agricola del territorio, sì allo sviluppo di turismo sostenibile, sì alle piste ciclabili per collegare i centri abitati, sì al potenziamento della linea ferroviaria e del trasporto pubblico, sì alla manutenzione delle strade esistenti. da MilanoinMovimento
continua a leggere
http://milanoinmovimento.com/primo-piano/coltiviamo-paesaggio-sradichiamo-cemento


interventi in piazza Marconi ad Abbiategrasso

i singoli interventi in piazza Marconi, dai Comitati NoTang, gli agricoltori, i Sindaci e le associazioni
NoTangenziale

Daniela Accinasio Sindaco di Cassinetta di Lugagnano

Giovanni Pioltini  Sindaco di Albairate

Marzio Marzorati  Legambiente Lombardia

Dario Oliviero   CIA confederazione italiana agricoltori

cittadini abbiatensi

Donneincampo  e un simpatico omaggio

Massimo De Rosa  vicePresidente Commissione Cmbiente Parlamento Italiano

Domenico Finiguerra   cons. com. Cambiamo Abbiategrasso
Forum "Salviamo il Paesaggio"

Marco Cappato  cons. metropolitano Milano
cons. com. Milano

Massimo Gatti  ex cons. provincia di Milano






sabato 28 marzo 2015

albairate abbiategrasso...... un pensiero

un grazie, un grazie a tutti, un grazie sottovoce, un grazie che risuona e parte più di un decennio fa, quando eravamo in pochi a pensare che un altra mobilità è possibile e necessaria, che non si può parlare di agricoltura di qualità e coprire pregiati lembi di terra d'asfalto e inquinamento. Tante cose vorrei dire, tante ne avrei volute dire in piazza, ma basta un grazie sussurrato, certo dell'eco potente e dirompente che sta già avendo. 
A chi in questi anni non ha smesso di impegnarsi, e.. 
il territorio è di chi lo vive! 
oggi abbiamo detto e dimostrato questo. 
Grazie a tutti, grazie, non fermiamoci!#notangenziale è un diritto naturale!!


giovedì 10 aprile 2014

no tang. RITORNO AL FUTURO!

buona giornata a tutti! 
ieri sera, partecipatissima assemblea all'annunciata di abbiategrasso per ribadire il no alla tangenziale (il secondo anello, toem) nel cuore del parco del ticino e per ribadire all'unisono CHE PRIMA, devono MIGLIORARE E RENDERE DIGNITOSO IL TRASPORTO PUBBLICO; due magentini han portato la loro disastrosa esperienza da pendolari nella nostra linea e, anche gli abbiatensi han parlato della MILANO MORTARA, che ha ancora un solo binario da albairate a mortara.
la sintesi, ormai la sanno anche i sassi, ma ribadiamola, i COMITATI LOCALI, per la difesa dell'ambiente, per il trasporto pubblico (come noi), le forze sociali etc... 

SAPPIAMO COSA VOGLIAMO: un trasporto pubblico decente e degno di questo nome; 
SAPPIAMO COSA NON VOGLIAMO! non vogliamo che i soldi pubblici vengano buttati per investimenti inutili (tra l'altro, apprendiamo dal sindaco di albairate che poi la tangenziale sarà pure a pagamento). questi 4 minuti, mentre parla Renata di DONNEINCAMPO, parlano anche di noi, della mobilità, ma parlano anche dei progetti di sostenibilità e valorizzazione che alcune persone sensibili han creato e sviluppato... e boh, questo breve, per ringraziarVi tutti, il comitato, chi ogni tanto "curiosa" solo su questa pagina; certo, ci siamo alzati per la condizione disastrosa dei treni, abbiamo iniziato a camminare e abbiam compreso anche altri problemi e trovato amici che insieme a noi hanno iniziato questo "IMPEGNO SOCIALE", dai ferrovieri, agli amici della val susa, dei comitati e... grazie; il sapere rende liberi, o quanto meno, ci mostra le "catene" che ci vincolano. 
beh, queste parole mi hanno emozionato.
aria libera e aria pulita per tutti!


VIDEO no tangenziale Abbiategrasso 9 4 2014

E UN OPERA D'ARTE DI 10 ANNI FA

RITORNO AL FUTURO!!






martedì 21 gennaio 2014

dei fogli in un libro... mobilità del magentino, anni passati, anni futuri

e stamane mentre sfogliavo un volume di scienze sociali, in un ufficio che da anni non frequentavo,
il colpo di teatro inaspettato!
3 fogli cadono a terra, vittime della gravità e del peso cartaceo,
a terra finivano i fogli,
 ma le idee "raccolte" nel foglio, ancora stavano fluttuando, chissà dove, ma fluttuavano..
e allora, come scherzo e come coincidenza, vado a dar memoria nell'etere virtuale del web di alcuni spunti di riflessione trovati in quel testo, da considerarsi opera omnia per gli amministratori dei territori bagnati dal Ticino

"il vissuto dei territori
coscienza di luogo. vita sociale
(filiera corta) relazioni di vicinato.   solidarietà implicita

es. consumo   Negozi di vicinato, accessibili a piedi... da vicini   vs   cattedrali del consumo, centri commerciali etc, funzionali alla mobilità in macchina

la costruzione del luogo

"distruzione/mistificazione della memoria delle peculiarità dei luoghi"
es. Marcallo con Casone, e le vicende legate alla municipalità di Menedrago (dove ora c'è il laghetto), fino al 1888, appunto municipalità e poi, venne cancellata, e a fine anni 60, ahinoi, definitivamente abbattuta

Milano. qualità rigenerativa dei terreni, crollata negli ultimi 50 anni, "terreni ormai di argilla"

paradosso del "lancio turistico"
da una parte si parla di voler promuovere il turismo, e dall'altra si promuove la speculazione, giustificandola con la necessità degli oneri di urbanizzazione per far cassa; necessità ovviamente inventata e costruita ad hoc, considerato che tutti abbiamo visto la cosiddetta esternalizzazione che ha comportato un notevole incremento di spese per le varie municipalità (che poi, questo, possa significare anche risvolti clientelari, e un altro lato della medaglia che si vuol nascondere)

"per riferirmi alle proteste che PARTONO DALLA PRESA DI COSCIENZA della posizione che gli esseri umani hanno nella natura e delle violenze che gli esseri umani esercitano contro la natura"

simboli
immaginario mutabile e mutante
immateriale
la nuova boffalora malpensa,un varco spazio temporale
viaggiano in macchina, solo per lavoro, non per piacere, e il senso e la consapevolezza della vita?
mobilità, telelavoro, le direttive europee sulla qualità della vita?

come il "potere" riesce a imporre questo?
ha "destrutturato" e distrutto il tessuto sociale

cambiare le logiche
ripensare l'abitare, mettendo al centro i servizi e le necessità degli abitanti, non le dinamiche speculative e di finanza, più o meno cretina, più che creativa

quel che è successo
città della moda.  popolazione locale espulsa
città e quartieri funzionali agli eventi ed estranei alla città e alla società (ma i costi di manutenzione che ricadono sulla collettività ci sono per 365 giorni all'anno)

e....
una immagine che parla


e va be.. ci  ho preso gusto.. domani scrivo e riporto un po' gli appunti ritrovati... ma pubblichiamo questa foto, perchè la democrazia ha un senso e significato nobile 
e vuol dire ascoltare i territori e chi li abita, vive e ama


lunedì 18 novembre 2013

NO TANGENZIALE? è un diritto naturale! a volte si vince!

e ripenso al campeggio no tangenziale, alle biciclettate, 
anche la messa col prete che ci invitava a resistere, 
i convegni sulla qualità dell'aria, le proposte di mobilità dolce, 
le cene, gli incontri con l'avvocato, i derozer al gerusco e la loro solidarietà, 
le manifestazioni, magenta, abbiategrasso, albairate...
e.. stiamo in guardia, ma intanto, bè, un grazie a tutti
 e col pensiero che forse un murales ha portato bene

 e l'impegno di tanti cittadini può realmente cambiare le cose! 

Grazie a tutti! 




La storia dovrebbe esser nota, quella del mostro d'asfalto nel cuore del parco del Ticino,
tra Magenta e Abbiategrasso
una vera e propria superstrada per lo spreco di denaro pubblico!
rischio di scrivere un papiro al pensiero di tutto quel che abbiam fatto,
alle persone che abbiamo incontrato,
il comitato No Tangenziale di Magenta, il coordianamento dei comitati NO TANG, le associazioni, i "folletti" di Abbiategrasso, la critical mass di milano in pedalata fino ad albairate...e.. si, rischio di essere un fiume in piena, onde di emozioni e sensazioni, gli inviti ad ascoltare il silenzio, la lezione di astronomia, e mentre si cercan le stelle, il professore che esordisce con l'inquinamento luminoso e l'impatto sui bioritmi e la melatonina.. il teatro improvvisato, manifestazioni e biciclettate, la casa di manzoni, la scoperta del territorio, della sua storia e delle sue genti, come la Resistenza nell'EST TICINO

troppo bella la notizia per non dedicargli un po' di spazio
per le parole e la cronistoria precisa e puntuale, vi rimando al link di Domenico Finiguerra

VITTORIA! TANTI PICCOLI DAVIDE HANNO SCONFITTO IL GRANDE GOLIA. 
ADIOS SUPERSTRADA!
Sono più di 11 anni che lottiamo, come nel villaggio di Asterix, contro il mostro d’asfalto con il quale volevano (e stavolta il passato è certo!) violentare Cassinetta di Lugagnano, il territorio del Parco del Ticino e del Parco Agricolo Sud Milano.
Appena eletti, era il mese di novembre 2002, ci venne recapitato il progetto Anas: “Legge Obiettivo”, praticamente i comuni potevano solo dare un parere, tra l’altro non vincolante. Un progetto devastante. Due corsie per senso di marcia più corsie di emergenza, cavalcavia alti 10 metri, svincoli e complanari. Tutto su terreni agricoli. A 300 metri dal Naviglio Grande. I fontanili, le opere idrauliche, il reticolo idrico realizzato nei primi secoli dello scorso millennio, devastati e tombinati.   prosegui la lettura
http://domenicofiniguerra.it/2013/11/17/4248/

e un po' di foto di questi anni




                  campeggio NO TANGENZIALE    Castellazzo de Barzi  (Robecco sul Naviglio)


quella piacevole sensazione di aver salvato un territorio di rara bellazza 
e aver fermato 200 milioni di euro che rischiavano di finire alla mafia.... 
 GRAZIE A TUTTI!!! è una vittoria del BUON SENSO!!! 
è UNA VITTORA DELLE GENTI DEL TICINO!!!


non è un pezzo di campagna qualunque... castellazzo de barzi... volevano farci 8 corsie, 
asfaltare fontanili e violentare cosi il parco del ticino e il parco agricolo sud, ma cosi non sarà! 
per ora "respiriamo" ma rimaniamo attenti e vigili, come sempre