Visualizzazione post con etichetta sedriano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sedriano. Mostra tutti i post

sabato 19 ottobre 2013

Sedriano la punta dell'iceberg

Un corteo partecipato per dire e ribadire dopo lo scioglimento del consiglio comunale sedrianese, che la mafia e quel sistema che ha svenduto il nostro territorio fino ad oggi, creando precarietà, inquinamento e facendo impazzire il mercato immobiliare, quel sistema fatto di intrecci e relazioni poco chiare, non può continuare, i cittadini non ne possono più.
Questo, in poche parole il  motivo dei 18 mesi di "bonifica" e "verifica" prima di tornare a elezioni.
Un giorno triste per il nostro territorio, il primo comune in lombardia sciolto per mafia, ma la sensazione e i pareri dei più, sono che si tratti solo della punta di un iceberg.

VIDEO corteo e interventi









http://it.wikipedia.org/wiki/Lea_Garofalo

giovedì 17 ottobre 2013

casa, reddito e dignità per tutt*! Roma 19O# sciopero Generale 18 ottobre e antimafia Sedriano


Milano h.9 Largo Cairoli
e sabato

Ogni giorno migliaia persone lottano in questo paese.
Per arrivare a fine mese, difendere il diritto ad un tetto, affermare la propria dignità, difendere territori e beni comuni da devastazioni e saccheggi.
Si tratta, il più delle volte, di percorsi separati che non riescono a tradursi in un discorso generale.
Intendiamo rovesciare l’isolamento delle singole lotte e la precarietà delle nostre esistenze, per dare vita a una giornata di lotta che rilanci un autunno di conflitto nel nostro paese, contro l’austerity e la precarietà impostaci dall’alto da una governance europea e mondiale sempre più asservita agli interessi feroci della finanza, delle banche, dei potenti.
Il 19 ottobre vogliamo dare vita ad una sollevazione generale. Una giornata di lotta aperta, che si generalizzi incrociando i percorsi, mettendo fianco a fianco giovani precari ed esodati, sfrattati, occupanti, senza casa e migranti, studenti e rifugiati, no tav e cassintegrati, chiunque si batte per affermare i propri diritti e per la difesa dei territori.
Uniti contro le prospettive di impoverimento e sfruttamento imbastite dalla troika e dall’obbedienza di un governo tecnico che, tra decreti del Fare e Service Tax, favorisce i ricchi per togliere ancora di più ai poveri: barattando l’imu con nuovi tagli alla spesa ed una nuova aggressione al diritto alla casa e all’abitare; favorendo la speculazione edilizia, il consumo di suolo e i processi di valorizzazione utili alla rendita, mentre vi sono centinaia di migliaia di case sfitte; delegando i servizi e il welfare ad una governance locale che, per far quadrare i conti aumenterà le tasse e produrrà ancora tagli e privatizzazioni.
Tutto questo mentre preparano una nuova guerra umanitaria dalle conseguenze incalcolabili.
Contro questo orizzonte di miseria, intendiamo costruire una grande manifestazione di massa che ponga con forza la questione del reddito e del diritto all’abitare, per questo vogliamo l’immediato blocco degli sfratti, il recupero del patrimonio pubblico e la tutela della ricchezza collettiva e comune, anche per combattere la precarietà e la precarizzazione generale delle condizioni di vita e del lavoro che ci stanno sempre più imponendo.
La manifestazione del 19 ottobre giungerà al culmine di una settimana di mobilitazioni, dentro e fuori il paese: il 12 ottobre, con  una giornata di lotta a difesa dei territori, contro le privatizzazione dei servizi pubblici e la distruzione dei beni comuni e mobilitazioni diffuse per il diritto all’abitare; il 15, con azione dislocate nelle città per uno sciopero sociale indetto dall’agenda dei movimenti trans-nazionali; il 18 con una manifestazione congiunta dei sindacati di base  e conflittuali.
Vogliamo rovesciare il ricatto della precarietà e dell’austerity in processo di riappropriazione collettiva.
Per rilanciare un movimento che affermi l’unica grande opera che ci interessa: casa, reddito e dignità per tutt*!


il manifesto per lo sciopero generale did venerdì
La Confederazione Unitaria di Base Cub e  altre organizzazioni sindacali di base e associazioni migranti hanno proclamato lo sciopero generale di 8 ore per venerdì 18 Ottobre di tutti i lavoratori del privato e del pubblico impiego.
LETTERA DI ADESIONE DELLA CUB-TRASPORTI - modalità di partecipazione del TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, TRASPORTO FERROVIARIO, Trasporto AEREO e  attività aeroportuali, trasporto MARITTIMO, ANAS, TRENORD e ATM
Lo sciopero generale è indetto: contro le politiche di austerità del governo Letta; per·l'aumento di salari e pensioni, la riduzione dell'orario di lavoro; per i diritti sociali (reddito, casa, lavoro,·salute, studio); per una legge democratica sulla rappresentanza; per pari diritti per i lavoratori migranti, contro la tassa di soggiorno e il rapporto tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro.
MANIFESTAZIONI:
Milano    - ore 9,00 L.rgo Cairoli
Roma     - ore 10,00 P.zza della Repubblica
Firenze   - ore 9,30 Stazione S.M.N.
Palermo  - ore 17,00 P.zza Massimo
*Percorso della manifestazione di Milano:
L.go Cairoli, Via Cusani, Via Dell'Orso, Via Verdi, P.za Della Scala, Via Case Rotte, L.go Matteoli, Via Catena, P.za Meda, C.so Matteotti, P.za San Babila.


e sabato pomeriggio, per chi non va a Roma, c'è l'importante iniziativa sedrianese, promossa da tutti i partiti da rifondazione a futuro e libertà, pd, lega, ecologisti, acli, anpi, vas, associazione caponnetto e altri in adesione.
 
leggi la notizia su 
http://liberaossona.blogspot.it/2013/10/sciolto-il-consiglio-comunale-di.html
 



giovedì 18 ottobre 2012

Sedriano NO ALLA MAFIA fiaccolata contro le mafie e la corruzione politica 18 10 2012

Sedriano NO ALLA MAFIA fiaccolata contro le mafie e la corruzione politica 18 10 2012


Giovedì 18 ottobre Sedriano è invasa da oltre un migliaio di cittadini, per chiedere le dimissioni del sindaco, indagato e ad oggi (19/10) ai domiciliari
perchè i comuni istituiscano "COMMISSIONI ANTIMAFIA"  comunali e sovracomunali
la CAROVANA ANTIMAFIA DEL NORD-OVEST MILANO
invita a partecipare al corteo con due partenze, per abbracciare Simbolicamente, la Città di Magenta, Martedì 23 ottobre 2012 h. 21 zona SUd: parcheggio U2, zona Nord, Via Espinasse

L'evento di martedì intende coinvolgere tutta la cittadinanza e i comuni vicini. Tutti i cittadini, le scuole, la gente che intende ribellarsi. Saranno due i gruppi che partiranno alla volta del municipio di Magenta.




Da una parte un gruppo partirà da via Espinasse, all'intersezione con la ex statale 11 dove sorgerà un club privato al centro di tante discussioni. Dall'altra parte un altro gruppo prenderà il via dal quartiere sud, al parcheggio del supermercato dell'U2. Insieme convoglieranno in piazza Formenti, davanti al palazzo comunale.

lunedì 15 ottobre 2012

pedala e urla. VIVI!

Una domenica intensa..
Nel degrado del giornalismo e della pseudo informazione ultra soggettiva dei blogger che si credono emissari di chissa quali verità, quando ormai, spero, ci siam resi conto tutti che la realtà (venduta e proposta) come la storia (è tutto fuorchè oggettiva) è scritta dai vincitori; e allora mi lascio andare in una scrittura dinamica rapida spensierata, non dico alla balestrini (nanni) musicale e ritmica ma, spero... e quanto spero.. fluida
domenica mattina h.3.30 la febbre non lascia dormire, tanto vale un infuso caldo e guardar la fine del film della sera prima, e via, il sonno se ne va via, sono ormai quasi le 6, e allora via a guardare il monitor e questa falsa finestra sul mondo... sempre più convinto e dispiaciuto che questa domenica in attesa la passerò chiuso in casa sotto kili di coperte... e arrivano le 7.. arrivano le 7 e 25.. ops.. e mentre scrivo suona la sveglia... e qualcosa in me si sveglia!
ma dai, cosa sarà un po' di febbre.. i nostri partigiani ci han liberato con bel altro che la febbre.. ma si, mi faccio una doccia, mi vesto e vado in piazza a far due foto ai pedalatori di "vuoi la pace pedala" (la versione soft edulcorata ed "istituzionalizzata" della bicipace)
e, doccia, calda, fredda, risveglio, già da 4 ore son sveglio.. ma serve sempre
via, la borsa al volo, cavalletto, macchina fotografica, asta, bandiera... della pace! e via... 7 volte le scale, dimenticando il dimenticabile e via, pronti per uscire
piazza litta anno del signore 2012 di un ottobre già di autunno pieno strizzante l'occhiolino al primo inverno. una adunata sediziosa di una decina di ciclocospiratori, in libera diserzione dal mondo delle auto... non ditelo a mamma fiat, potrebbe minacciare scioperi di colletti bianchi e nuove collezioni di moda per il rilancio della produzione in ungheria e dell'inquinamento in brasile (do you remember fiat duna?!!)


ore 8 in punto!! MA QUESTA NON è UNA BICICLETTATA!!! è UNA PROVA DI VOLONTà!!! ALZARSI ALLE 8 PER ANDARE A MILANO IN BICI!!!!!  di domenica?????? (il pensiero è.. sono pazzi questi delle ACLI... ma a tutto c'è un perchè.. eh eh.. alla conclusione vi svelo.. forse..)
aspettiamo gli ultimi ritardatari e via! destinazione Arluno e poi alla volta di Pregnana dove ci attende un folto gruppo e anche il numero delle fasce tricolori si fa imbarazzante per uno stato che continua a bombardare e finanziare guerre per gli interessi dei soliti colossi..
Da Pregnana a Rho, con sosta e benedizione.. sia dell'assessore che del parroco. Via per Pero, breve rinfresco, troppo fresco, dell'altromercato equosolidale (speravo in un the caldo...)
Minidiscorso della rappresentante di ManiTese e del sindic di Pregnana e delle due rappresentanti dei  comuni di Vanzago e Pero .. il nostro (di Ossona) è troppo un signore!.. non parla mai, ma c'è, e sta saldo in testa alla biciclettata! come dire.. fatti non parole (frecciata per la lega... che in questi ultimi tempi sta sbraitando troppo.. come se la gente non si ricordasse che negli ultimi vent'anni ha sempre governato e fatto i danni che ha fatto)
Da Pero entriamo in Milano, commentando l'architettura contemporanea, a quanto pare non convince nessuno... e subito viene la battuta: "presente l'assessore regionale con delega alla casa?" "si? ah.. vorrai mica dire che i favori agli amici erano per queste?" "potrebbe essere... non son per niente belle".
Arriviamo in Piazza del Duomo e siamo il secondo serpentone colorato di biciclette, a breve ci raggiungeranno tutti gli altri colori dell'arcobaleno.
Nel frattempo prendiamo pure due gocce di pioggia, ma è solo per gustare ancor di più, i raggi di sole che si aprono all'arrivo delle ultime biciclette.
Interventi dei rappresentanti delle associazioni, dei sindaci e di Pisapia e di Flavio Lotti per la Tavola della Pace (li potete sentire nel video)
e in un attimo è già l'una! alle 3 bisogna essere a Sedriano, per chiedere le dimissioni del sindaco e per chiedere un minimo di Etica a questa politica che ormai è solo un etichetta! e pur delle peggiori
i fatti sono noti, dall'arresto del consigliee regionale Zambetti con l'accusa di compravendita di voti agli arresti domiciliari per il sindaco di Sedriano e per buona parte della sua giunta.
Sedriano, ricordiamolo, nemmeno dieci anni fà vide la nascita de "il posto", uno spazio giovanile in completa autogestione da parte dei giovani sedrianesi, laboratori, corsi, iniziative, feste e pure una radio; ovviamente, due anni di centrodestra e tutto questo è svanito; si sa, la cultura e il sapere rendono liberi.. e se uno è cosciente e libero, non si vende; facile dedurre che le strategie politiche della nuova giunta sedrianese, famosa per aver invitato la Minetti Nicole per i diritti delle donne (quali? di andare a cena Hardcore ad Arcore??!)
il resoconto lo lascio alle immagini e ai filmati

la rassegna stampa
dal min. 20 tg3 nazionale


prima si pedala.. poi si urla!
cittadinanza consapevole e impegnata per un futuro libero dalle ingiustizie