la locandina dell'importante iniziativa (sotto minireport)
Giornata della Pace, della Fraternità e del dialogo tra le Varie Confessioni Religiose e di tutti gli uomini.
Una bella serata di inizio autunno, frizzante e fresca il giusto, una breve passeggiata tra Sedriano, dalla piazzetta dove c'è lo splendido affresco dedicato a San Francesco fino a Vittuone.
Presenti i rappresentanti di varie confessioni religiose, oltre al parroco di Vittuone, anche il responsabile del decanato di Milano per i rapporti intercoffesionali, per i cattolici, l'Imam di MIlano per la comunità mussulmana, il Rabbino di Milano per la comunità Ebraica e la rappresentate dei Bhuddisti di Milano. Tra le autorità civili, il sindaco di Vittuone, il sindaco di Ossona, l'assessore Monica Garegnani di Magenta, i rappresentanti dei circoli ACLI e delle altre associazioni organizzatrici. Una particolare menzione per la dottoressa Elena Sachsel e per Nadia Scioscia e Betty dell'ANPI di Magenta e animatrici instancabili delle varie iniziative culturali del magentino. Non possiamo dimenticarci anche Paolo Fagnani di Legambiente Vittuone che ci ricorda che settimana prossima porterà i ragazzi delle scuole a visitare i fontanili. La consapevolezza del luogo, luogo da vivere per le persone è uno degli ingredienti per la pace, e come è stato più volte menzionato nel corso della serata, sono le "azioni" e "opere" di pace a far si che questa diventi realtà e non una mera ambizione, nobile, a cui guardare e mirare.
Grazie ai promotori e organizzatori e a tutti gli intervenuti. (scusandomi con chi non ho citato, eravamo in molti, e saremo sempre di più!)
Nessun commento:
Posta un commento