IL PRESIDIO IN REGIONE
Un
 rumoroso mini-corteo dalla stazione di Milano Porta Garibaldi ha 
raggiunto il palazzo della Regione... NOI LA ELCON NON LA VOGLIAMO!!!!
Il presidio si è via via ingrossato, fino a raggiungere una 70 ina di persone.
E'
 subito iniziata la trattativa, la nostra richiesta era semplice: alcune
 persone volevano essere presenti alla Conferenza dei Servizi. 
Inizialmente
 l'ing. Dadone ha risposto che si trattava di una richiesta  non 
ammisibile, ma ritornava sui suoi passi grazie alla protesta e agli 
slogan gridati dai manifestanti all'esterno che si sono avvicinati alle 
porte d'ingresso. Dadone ha quindi chiesto il parere dei Sindaci  che, 
all'unanimità, accettavano la nostra richiesta.
Hanno
 così partecipato come uditori 2 partecipanti dell'Assemblea Popolare NO
 ELCON, 2 del Comitato Valle Olona Respira, 1 di Medicina Democratica e 1
 di Legambiente.
Alla
 Conferenza dei Servizi mancavano la Provincia di Varese, l'ARPA, il 
Comune di Busto, mentre erano presenti - oltre i funzionari della 
Regione - i Comuni di Olgiate Olona, Legnano, Castellanza e Marnate, 
l'ASL di Varese e la Prealpi Servizi.
Tutti hanno espresso un parere nettamente contrario alla valutazione di impatto ambientale dell'impianto.
Entro
 il giorno 11 luglio si riunirà la Commissione istruttoria regionale, 
che esprimerà il proprio parere definitivo. Dopo una settimana verrà 
emanato il decreto: se sarà favorevole sarà pubblicato subito, se sarà 
negativo sarà data prima la comunicazione alla Elcon/BP Sec che avrà 10 
giorni per impugnarlo (la Regione potrà rigettare le motivazioni o 
rivedere il provvedimento).
Questo
 importante risultato, molto positivo per chi si sta battendo contro la 
Elcon, è stato possibile grazie alla mobilitazione continua delle 
persone che vivono nel nostro territorio e alle molte persone solidali 
che stiamo incontrando.
La procedura andrà avanti ancora per qualche giorno.... NON ABBASSIAMO LA GUARDIA!!
PRESIDIO NO ELCON 
ASSEMBLEA POPOLARE  
 articololo   il fatto

Nessun commento:
Posta un commento